Ringrazio Claudio @IZ1DME per quanto riportato nella sula relazione
Avevo già sperimentato con LORA ancor prima di essere OM (anzi, è stata la “pulce” che mi ha fatto trovare prima MQC e poi diventare OM).
Ho anche sperimentato con APRS via DMR ed ho potuto vedere come sia troppo inaffidabile l’implementazione (e macchinoso l’utilizzo) per l’impiego in attivazione.
Proviamo quindi… I moduli che ho già per casa non vanno bene… Lavorano tutti ad 800 MHz se ben ricordo. Per la rete APRS si utilizzano moduli che lavorano a 433 MHz.
Sabato lo accendo a 1400 e… Non va. Nessun segnale di vita. Vuoi che sia stato così sfortunato?
Quasi per caso dopo qualche minuto mi accorgo che è il display a non funzionare. Collego APRS Droid e sembra funzionare.
Invio pacchetti. Provo a mandare spot MQC di prova e funziona.
Le prove sono state poche, ma il numero di stazioni che mi hanno sentito è stato notevole:
.
In pratica dove avevo visibilità ottica trovavo stazioni in ascolto,. Croazia e Slovenia comprese.
Le prove sono state limitata, fatte su un tavolo della Malga in un luogo un po’ coperto. L’antenna la mini antenna fornita con il dispositivo.
Credo che questi tracker dal costo molto contenuto possono avere grosse potenzialità:
per primo inviare la propria posizione;
interazione con i servizi bidirezionali esistenti (APRS2SOTA, l’altro servizio che in questo momento non ricordo il nome per spot multiprogramma, quando tornerà disponibile l’inoltro aprs SMS telefonici)
invio (non bidirezionale) di spot a MQC
altre cose che si volessero sviluppare.
Io proseguirò con la sperimentazione, se riesco metto anche un iGate nel tetto di casa mia.
Interessante, ma dalle vostre parti non ci sono nodi APRS in VHF o UHF? Qui sono diffusi e veicolare la propria posizione a 144.800 con una radio come, ad esempio, la, serie MD-UV380/90 con OpenGD77 è molto facile. In DMR basta poi accedere ad un ripetitore sulla rete BM e la propria posizione viene trasmessa.
DMR. Il problema sta nei sysop e nell’hardware dei ponti. Io ci ho rinunciato. Pur essendo nel circuito BM ci sono ponti che instradano gli SMS in modo bidirezionale, altri no. Alcuni gli ignorano. Questa la mia esperienza nel veneto. Voi potreste essere più fortunati, magari avete una infrastruttura gestita in modo più coerente. Rimane poi il problema della usabilità. Con l’anytone scrivere un SMS è una impresa.
FM a 148.800 Ci ho provato tutto il giorno usando un cavo USB - Quansheng. Sono riuscito a farmi ascoltare due volte. Non può essere usato come tracker (perdi l’utilizzo del palmare FM), la copertura non è così diffusa (dalle cime non dovrebbero esserci problemi). Sono letteralmente impazzito con il VOX della radio (per poi non riuscire ad usarlo)
Qui stiamo parlando di schedine da 20 euro dove metti una pila e te ne dimentichi. Se vuoi scrivere un messaggio ti colleghi via bluetooth con il cellulare, e la copertura è sicuramente superiore a DMR e FM.
Davvero? È così diffuso il sistema LORA? PER la FM con radio come Yaesu FT-5D si lavora molto bene senza limitazioni, comunque vorrei conoscere meglio LORA, vedi se riesci a fare un tutorial quando avrai approfondito l’argomento.
La pulce mi è venuta dopo aver letto le relazioni di @IZ1DME
Se guardi gli iGate che mi hanno ascoltato stazioni in ascolto ci sono.
Certo, un conto essere in quota con apertura verso la pianura: San Marino e Rimini sono luoghi che io collego abitualmente in FM 2 metri dai monti della mia zona.
Io mi ripropongo di testarlo ancora, anche in condizioni più sfavorevoli (collina / pianura).
Metterò anche un iGate nel tetto di casa: il costo è veramente irrisorio…
Ciao Simo,
grazie per aver citato il sistema LoRa, il tracker trasmette con una potenza di 100mW! Lo attivo al mattino e per tutta la giornata rimane in funzione con la sua batteria ricaricabile. Grazie a Mario (IU1DOF) il traker è stato inserito in un contenitore creato con stampante 3D, con una custodia e moschettone lo aggancio allo zaino. Al momento nella nostra zona sono ancora pochi i ripetitori o gate LoRa, l’orografia delle nostre valli ostacola di non poco il debole segnale, ma è impressionante la distanza che si può raggiungere con questi dispositivi.
73 Claudio
Ciao, io ho realizzato sia il tracker che il digipeater. In entrambi i casi ho usato una scheda TTGO Tbeam (chiaramente versione 433MHz) ed il software tracker o igate di CA2RXU Ricardo Guzman (richonguzman (Ricardo Guzman (Richonguzman)) · GitHub) che a mio avviso sta facendo un lavoro grandioso per diffondere l’aprs lora nel mondo e mi ha dato anche del supporto (grazie Ricardo!).
Sul sito di Ricardo c’è scritto tutto sia per l’igate che per il tracker. L’installazione dell’igate è banale perchè utilizza un web-install. Vi consiglio vivamente di realizzare un igate, si comanda tutto da interfaccia web e può essere configurato anche per solo ascolto RADIO->IGATE risolvendo a monte il problema della stazione ripetritrice automatica, visto che in questo modo non ripete in radio e quindi non ritrasmette. Tuttavia crea copertura LORA agli utilizzatori dei tracker e quindi fa un grande servizio alla comunità. Nella mia zona (Firenze) abbiamo la fortuna di avere un igate della sezione ARI di Firenze a 1600m (IQ5FI-11) che ha una copertura grandiosa.
Comunque, cambiate l’antenna a corredo. Se volete soddisfazioni utilizzate antenna monobanda SOLO 433MHz. Le antenne bibanda sono sempre un grosso compromesso ed in genere la banda compromessa è la 433.
Per alcuni test ho utilizzato antenne da postazione fissa che vengono utilizzate in genere per la rete Helium (una rete pubblica lora a 433 che non c’entra nulla con l’aprs ed hamradio ma che usa appunto antenne a 433MHz).
Per l’hardware io ho usato 2 TTGO Tbeam che hanno tutto: GPS, batteria, display. Per mia esperienza il GPS di queste schede è pietoso, soprattutto ne è pietosa l’antenna che ottiene fix solo all’aperto e solo che all’avvio il tracker è stato fermo per qualche minuto. Quindi se non fixa aspettate! L’ igate non usa il gps.
Per quanto riguarda la distanza, in estate la tropo (nel senso di condotto troposferico, non troposcatter) è ingannevole: con un sistema LORA ben messo (altitudine, antenna a modo e 100mW) si coprono traquillamente centinaia di km.
Tuttavia l’utilizzo in condizioni normali, senza tropo, è soddisfacentissimo, si fanno decine di km se si utilizzano antenne decenti.
A mio avviso, rispetto ad un sistema FM packet radio c’è un improvement factor di una 20ina di dB (fattore 100 in potenza), quindi si fa con 100mW quello che si potrebbe fare con una radio FM da una decina di watt.
Ultimo ma non meno importante. Utilizzate i siti che riportano le MAPPE APRS LORA per capire cosa potete aspettarvi. Se scrivete “lora aprs map” ne vengono fuori due o tre, ad esempio https://lora.ham-radio-op.net. Fanno vedere utenti, digi e soprattuto la copertura dei digi premendo “Coverage”.
Lo standard è:
L nero = igate non ripetitore su canale radio
L rosso = igate ripetitore su canale radio
L verde dovrebbero essere digi principali ma è un simbolo usato in maniera impropria…
Date anche un occhio al Reflector SOTA UK (LoRa APRS Tracker (Part 1) - Off Topic - SOTA Reflector). Anche loro stanno cercando di diffondere la rete LORA APRS per utilizzo in ambito SOTA ed in questi mesi la capillarità del loro igate anche casaligni è aumentata considerevolmente.
Usate sempre i siti che riportano le mappe dell’APRS LORA per confrontare la diffusione del sistema nei vari paesi, in Germania ad esempio è impressionante.
A mio avviso il LORA APRS ha potenzialità eccezionali… @IU3QEZ: come si mandano gli spot MQC in LORA?? @I5EKX: purtroppo la costa toscana è coperta (molto bene ed a lungo raggio) solo nella zona di Campiglia Marittima/Piombino e nella zona di Massa a nord (EA2RCF LoRa APRS MAP).
Comunque dai colli livornesi in lora aprs rischi il DX con un igate della Francia continentale!
Serve un igate in zona Livorno!
Per andar comodi in FM ci vuole un RTX bibanda come l’ft5 di Alex, anche il mio “vecchio” FT1 sempre della Yaesu va bene su una banda APRS a 144.800 e su l’altra banda quello che si vuole; da parte mia di solito tengo 145.500 o uno dei ponti locali. Nessun conflitto e se c’è copertura ottima traccia su APRS.
In alcuni casi va anche meglio del DMR che ha il problema che se c’è un QSO in corso la radio non manda i dati APRS per cui la traccia risulta discontinua.
73
Io sto sperimentando APRS soprattutto come “sistema di messaggi” per l’invio di spot. La necessità parte da una esigenza innanzitutto personale - la pessima copertura telefonica nelle cime montuose della zona e quindi l’impossibilità di inviare spot.
In passato avevo sperimentato in DMR come ho detto, sempre con lo stesso scopo. Ho abbandonato il sistema perchè inaffidabile. A seconda del ponte a cui ero agganciato gli SMS potevano funzionare o meno, pur essendo sempre all’interno della rete BM. Inoltre scrivere messaggi, almeno con l’Anytone era una impresa in se.
LORA da questo punto di vista è interessante. La copertura, date le potenzialità del protocollo, è già di fatto superiore ad APRS FM almeno nelle mie zone.
In più i dispositivi sono di costo irrisorio, sia come iGate che come tracker.
Ciao, preparerò un po’ di documentazione aggiornata, perchè nel frattempo sono sorti anche altri servizi APRS che permettono SPOT decisamente interessanti, nel frattempo di rimando a questo thread: Sistema invio SMS da radio in analogico APRS e digitale DMR
Ci sono anche dei bot telegram interessanti che permettono l’interazione bidirezionale con messaggi APRS. Devo ancora indagare sulla fattibilità, ma avere poter scambiare informazioni del tipo “sono a 7120 senza mi sentite” → “sei coperto da QRM di una stazione contest” in assenza di copertura telefonica è sicuramente interessante.
Grazie,
Mi sembra di capire che la sezione che riguarda l’aprs Lora sia questa di derivazione aprs fm:
"Basta avere un nodo analogico APRS raggiungibile, questa la sintassi:
`! POTA I-0639 7.100 SSB PARCO DEL FRIGNANO’
Grazie
Iu5jpc Filippo.
Vado a memoria… Quello è il formato corretto per APSPOT. Il punto esclamativo indica che lo spot è diretto al tuo QRA. Il messaggio va inviato ad APSPOT
Il sistema è bidirezionale: inviando “usage” ti ritorna le “istruzioni per l’uso”.
Con “spot” ti dovrebbe ritornare gli ultimi spot del cluster.
Devi comunque essere preventivamente registrato su parsk&peaks.
Per il cluster MQC è più semplice, Sabato ho inviato a IQ3QC questo messaggio “Prova spot 7000” scritto esattamente così.
Nel cluster MQC è arrivato in qeusto modo:
Nei prossimi giorni comunque preparo della documentazione anche su altri servizi bidirezionali che un paio di anni fa non c’erano.
In realtà la sintassi esatta per vedere gli ultimi spot (ne mostra solo 3 e non capisco bene con quale criterio) è la seguente: SPOTS POTA
Si può affinare la ricerca, ad esempio per vedere solo quelli in SSB, scrivendo così: SPOTS POTA SSB
Il comando USAGE, invece ha la seguente sintassi: USAGE APRS POTA
Sulle ref. POTA si può usare anche un comando per fare una ricerca per nome della referenza.
La ricerca restituisce i primi 5 risultati in ordine crescente di numero ref., ma attenzione il termine inserito per la ricerca deve essere la prima parola del nome della ref.
Insomma, non molto utile, abituati come siamo con i moderni motori di ricerca.
Ecco qua un esempio: ? POTA BIOTOPO
Questo non l’ho mai capito neanche io. Tre spot sono per limitare la banda (soprattutto in LORA, temo che anche 3 spot siano eccessivi per i tempi di ricezione)
APRS-WTSAPP mi sembra bellino e almeno diciamo pure moderno, pur avendo la limitazione a 50 caratteri di testo nel messaggio.
Provato e funziona!
Grazie