Consiglio Tarp per attivazioni invernali

Vorrei acquistare un Tarp per le attivazioni di questi mesi più freddi e ventosi.

Dimensioni e peso sono gli aspetti più importanti.
Suggerimenti?

Grazie

Non sono un esperto a riguardo, ma quello che avevo visto al decathlon mi sembra davvero polivalente ad un prezzo in campana … basta portarsi i bastoncini da trecking.

https://www.decathlon.it/p/riparo-trekking-e-campeggio-tarp-trek900-3-posti/_/R-p-305779?mc=8545743&utm_medium=organic-shopping&gclid=Cj0KCQiAq5meBhCyARIsAJrtdr5rIW2oaJWJlZECSH0t4HJvaf2tpQFJuxoy3XsJhwY89DwW6ikjVV4aAn5mEALw_wcB

Io ho usato il tarp Decathlon e va piuttosto bene ma non ti proteggerà dal freddo ne dal vento, da poco ho preso una tenda tipo teepee da campeggio, un telo che si picchetta a terra con singolo palo centrale e senza il fondo, ha anche la predisposizione per canna fumaria se ci metti una stufetta tipo Pomoly. Devo ancora provarla ma secondo me è la soluzione migliore e più protettiva se non vogliamo portarci dietro una tenda più pesante

Intendi una cosa tipo questa ???
C’è sempre da imparare da chi ha già sperimentato …
Grazie

Non male questa
Peso EYY?

Si, proprio una così. Ho anche la stufetta smontabile ma quella pesa. Se hai un fornello da campeggio c’è un accessorio che metti al posto del pentolino che irradia il calore della fiamma.

Peso: 1.46KG

Dimensioni imballaggio: lunghezza 37cm diametro 13cm

In effetti sembra un buon compromesso fra peso e dimensioni, ed il prezzo è senza dubbio ragionevole.

Si peso contenuto in 1,5 kg. Circa e piuttosto compatta …
Unico problema sembrano essere i tempi di spedizione dalla Cina molto lunghi ( c’è sctitto 28 gebbraio ).
Su Amazon praticamente identica al doppio del costo ma subito disponibile.

1 Mi Piace

Ti consiglio una tenda da campo del genere. Siamo sui pesi del Teepee, ma come spazio e versatilità secondo me ha dei vantaggi. Non la posseggo ancora ma sarà tra i prossimi acquisti.

1 Mi Piace

C’è da considerare anche la facilità di montaggio e anche lo spazio che occupa sul terreno, perchè a volte può capitare che una cima sia in mezzo alla vegetazione e quindi gli spazi sono un pò ristretti.

A occhio, mi pare che il Tepee assolva meglio a questi altri due requisiti, ma ovviamente non avendone provate nessuna delle due potrei sbagliarmi

1 Mi Piace

Ho acquistato quella su Aliexpress (€ 74,00 con lo sconto e spedizione inclusa) … pazienza se arriverà fine febbraio ma mi sarà utile anche per i contest VHF in portatile che faccio in estate come riparo dalla pioggia e dal sole …
Vi terrò aggiornati …

1 Mi Piace

Io ne ho una simile a questa che uso nelle POTA Park DXpedition. L’anno scorso l’ho testata, mio malgrado, sotto l’acqua incessante della domenica durante l’attivazione.
Tutto sommato è stata una buona soluzione.
Da qualche foto presente nella relazione si può vedere la sistemazione.

2 Mi Piace

Io ne ho una come quella che vuoi prendere tu Claudio.

Testata in condizioni estreme al contest Vecchiacchi: https://www.mountainqrp.it/awards/show/?uid=wxm_638bb138e7080

Forse più versatile perchè può essere montata in diverse configurazioni (quella che vedete nell’attivazione ad esempio è chiusa a terra da 3 lati), per contro, in caso di vento, è un incubo ripiegarla per metterla nello zaino.

Per come la uso io il pro più importante è che posso montarla utilizzando solo i due bastoncini da trekking per cui evito di portarmi altra paletteria.

1 Mi Piace

In estate il tarp va molto bene per ripararsi dal sole, io lo fissavo con 4 picchetti sui 4 angoli direttamente sul terreno, i bastoncini da trekking e due tiranti laterali, se non c’è vento forte ripara bene anche dalla pioggia.

1 Mi Piace

si mi ricordo adesso il video (che mi sono rivisto)… quindi ti riferisci a questa?
Longeek Leggero Tenda campeggio per 1-4 persone 4 Seasons Teepee Hot Ten

no, a questa:

Quella iniziale di questa discussione.


Quella che dici tu è sicuramente bella, ma temo difficile da “gestire” in caso di vento


mentre quella proposta da IZ0MII temo che, in caso di vento, se non la orienti correttamente decolli.

1 Mi Piace

Il prezzo non è 29 euro perchè quello è solo il tappetino centrale. La tenda costa quasi 80 euro quindi forse meglio quella della decatlon.
La cosa più bella comunque è il paletto centrale… compreso.

Quella usata da Marco è senz’altro la soluzione migliore sopratutto per il peso: non arriva a 0,5 kg. E con i due bastoncini da trekking si riesce ad issarla.
Esiste anche questa serie di tende d’emergenza POCO costose ma resistenti.

Da non sottovalutare. Anche queste pesano molto poco e tengono il caldo.

Si, okkio! Come al solito bisogna guardare bene, anzi benissimo!!

Si infatti … bisogna stare attenti perchè a € 29,00 è il fondo solamente mentre il Teepe senza fondo ne costa 79,00 … scontato a € 74,00 quando lo acquisti come ho fatto io oggi …
Ritengo che siano due cose diverse … sicuramente il TARP di Decathlon può essere utile ma in fin dei conti si tratta solo di un telo che comunque costa € 70,99 …
Il Teepe è alto 160 cm. ed ha compreso palo di supporto, picchetti, tiarnti etc … insomma è un vero riparo e ha una forma che è piuttosto sfuggente al vento nonostante le dimensioni … certo se il vento è molto forte qualsiasi tenda ha problemi …
Credo che anche se ha un maggior peso 1,5 Kg per quello che è direi comunque che è davvero poco ed è anche molto compatto x quanto offre …
Certo in cima ad una piccola vetta mi porterei il TARP di Decathlon sicuramente , ma negli altri casi più tranquilli, come i contest e fielday per cui lo ho acquistato, sono sicuro che il Teepe sia più indicato.
Come detto se attendete fino a quando mi arriva lo collaudo e vi faccio sapere come si comporta …
Nicola

2 Mi Piace