1° CONTEST MQC - VHF

Originally published at: 1° CONTEST MQC – VHF – Mountain QRP Club – IQ3QC

Regolamento:

Organizzato dal Mountain Club QRP, associazione affiliata A.R.I., per promuovere il QRP all’interno dei contest in VHF. La sfida, quindi, sarà quella di riuscire a collegare il maggior numero di stazioni QRP come banco di prova per sperimentare nuove soluzioni e raggiungere nuovi traguardi!

Il contest è aperto a OM Italiani e Stranieri

Date e orari: il giorno 15 giugno 2025 dalle ore 8:00 UTC alle ore 14:00 UTC

Modi di emissione: SSB – CW

Frequenze: si suggerisce caldamente di adottare la seguente strategia di utilizzo della banda:

  • da 144.150 a 144.325 frequenze di chiamata stazioni QRO
  • da 144.330 a 144.395 frequenze di chiamata stazioni QRP

In questo modo le stazioni con più potenza non si sovrappongono ai segnali bassi delle stazioni QRP. Si suggerisce alle stazioni QRO di usare la potenza minima necessaria per collegare le stazioni in chiamata QRP.

Stazioni QRP: sono stazioni sia fisse che portatile che utilizzano una potenza pari od inferiore a 5 watt.

Stazioni QRO: sono stazioni sia fisse che portatili che utilizzano una potenza superiore ai 5 watt.

Categorie:

  • QRP – 144 MHz Stazione Fisse e Portatili solo in QRP
  • QRO – 144 MHz Stazioni Fisse e Portatili solo in QRO

Rapporti: Rapporto RS(T), locatore completo (es. 59(9)001 JN55VI) e indicazione QRP in caso di stazione QRP o QRO in caso di stazione QRO.

  • Esempio rapporti da stazione QRO: 59(9) 001 JN45NO QRO
  • Esempio rapporti da stazione QRP: 59(9) 001 JN45NO QRP

Punteggio: ogni stazione potrà essere collegata una sola volta per ogni modo di emissione (quindi posso collegare la stessa stazione una volta in SSB ed una in CW). Per tutte le categorie il punteggio sarà calcolato in base ad un punto/km, per incentivare le stazioni a collegare le stazioni QRP il punteggio QRB verrà moltiplicato x 2.

Quindi le stazioni in QRP avranno tutti i punteggi raddoppiati sia se collegano stazioni QRP che stazioni QRO mentre le QRO solo in caso di collegamento con stazioni QRP.

Nominativo: è facoltà delle stazioni partecipanti, qualora si trovino al di fuori del proprio QTH, utilizzare il nominativo/call-area anche se al di fuori della stessa. Si rammenta ai partecipanti che non è consentito in nessun caso cambiare il proprio nominativo durante la gara. Occorre ovviamente utilizzare lo stesso nominativo dal primo QSO effettuato fino alla fine del contest stesso, pena la squalifica. E’ assolutamente vietato utilizzare il postfisso /QRP quindi nominativi tipo IU2QOK/QRP verranno scartati.

Log: I log dovranno essere inviati in formato EDI, generati dal software ufficiale ContestHQB e di qualsiasi altro software che generi un file EDI valido

Premi: Saranno premiati i primi due classificati per ogni categoria. Le premiazioni si terranno durante il Convegno Romagna 2025. A richiesta si potrà inviare il premio all’interessato via posta, con spese di spedizione a carico del destinatario.

Per i soli soci MQC verrà predisposto un premio per chi avrà raggiunto il punteggio più alto. La premiazione si terrà durante l’assemblea annuale nel 2026. Data e luogo verranno successivamente comunicati.

Spedizione Log: dovranno essere inviati entro il 22 Giugno 2025 attraverso il contest robot predisposto sul sito https://www.mountainqrp.it/awards/inviolog. Per qualunque richiesta scrivere a: iq3qc(at)mountainqrp.it

Controlli: eventuali squalifiche o riduzioni del punteggio, a causa di abusi, comportamenti scorretti o altre giustificate motivazioni, saranno determinate dagli organizzatori/gestori e saranno inappellabili.

Note finali: per chi vuole, nella categoria QRP, potrà inserire la propria attivazione, corredata da foto e relazione, sul sito Mountain Qrp Club nella categoria QRP portatile previa iscrizione (completamente gratuita) al sito stesso.

Scarica il regolamento in PDF

Carlo IW3HCN

2 Mi Piace

La partecipazione è molto importante ed è una condizione per il suo mantenimento futuro. E’ pertanto importante attrezzarsi per tempo, scaricare il Logger (ContestLogHQB mentre QARtest solo dal prossimo anno) ed inviarlo al Robot ARI anche con un solo QSO.

3 Mi Piace

Volevo partecipare ma proprio non mi piace che le categorie NON siano state divise in Stazioni Fisse e Portatili come in ogni altro contest … Tanto per partecipare OK ma fa una gran differenza FISSA o PORTATILE se non altro per disponibilità di antenne … alimentazione etc.

Ci penserò

Salvo impedimenti dell’ultimo minuto dovrei essere presente in portatile dal monte San Nicolao wxm lg774
73 Alex

Rettifico.. LG 744

Il prossimo anno si penserà eventualmente ad aggiungere e/o diversificare le categorie; anche QARTEST, nel frattempo, dovrebbe essere stato perfezionato per il contest in questione.

Io dovrei essere presente con il “CR/P team” da SOTA I/LZ-Ø43 in JN61VO; speriamo nella favorevole propagazione …