Il medesimo annuncio è stato inserito nelle “Novità MQC”
https://forum.mountainqrp.it/t/1-contest-mqc-vhf/8219/4
perché frutto dell’iniziativa del Direttivo e dello sforzo fatto per sensibilizzare l’ARI e i suoi Soci sull’interesse del Club per le VHF.
L’ARI, dopo aver accettato l’affiliazione di MQC ha inserito il nostro contest fra le attività VHF del suo calendario.
https://www.ari.it/contest-vhf-up/altri/8372.html
La partecipazione è molto importante ed è una condizione per il suo mantenimento negli anni a venire.
Sarebbe opportuno “contarci” e già da subito verificare eventuali difficolta, anche software, si dovessero incontrare per poterle affrontare insieme e risolvere senza aspettare la giornata della gara.
Dal 13 Giugno mi trasferirò in Toscana, JN53GC, per il periodo estivo,
giusto in tempo e per fare di tutto per installare sul tetto la Yagi per i 144 e partecipare così a questo nostro 1° Contest, riconosciuto dall’ARI.
Per effettuare il log, l’unico programma che gestisce il Regolamento di questo contest per quest’anno è il JContestLogHQB https://iz5hqb.wordpress.com/ che gira sotto JAVA e pertanto assicurarsi del suo corretto funzionamento e caricarlo entro una settimana nel Robot ARI nella Sezione “Altri Contest” https://contest.ari.it/user_elenco_contest.php .
Dal prossimo anno avremo anche QARtest.
Io mi sto organizzando con qualche amico.
Non abbiamo ancora chiaro se operare da cime con apertura su tutto il Nord Italia ma scomode da raggiungere (quindi attrezzatura minimale) oppure cime facilmente raggiungibili ma con copertura parzialmente ostruita verso ovest.
Nel primo caso, operazione minimale, terremo il log su un software generico (probabilmente PoLo Logger) utilizzando un tablet, per poi ricaricare il log manualmente su JContestLogHQB.
Nel caso di operazione “comoda” avremo PC e quindi JContestLogHQB. In caso di difficoltà nel campo anche in questo caso terremo il log su software generico per VHF per poi riportarlo nel software ufficiale.
Buon pomeriggio, grazie alla segnalazione di Luciano IK5LWE è stato trovato un bug nel software per la gestione del contest di Giugno, in pratica non venivano segnalati i QSO doppi, ho appena messo disponibile sul mio sito la patch 2.01a con la correzione del problema, Basta scaricare il file zip e copiare il contenuto nella cartella del programma. Vi allego il link del sito e l’immagine da dove scaricare il file https://iz5hqb.wordpress.com/
Stesso dubbio di Simone. Solo che essendo in due, io e la giubba, opterò quasi sicuramente per la (solita) postazione facile, vale a dire Secchieta. Ne avrei adocchiate altre due, una delle quali lungamente sperimentata nel millennio scorso ma, visto il mio attuale livello di allenamento, dubito fortemente di essere in grado di raggiungerle in sicurezza con tutta l’attrezzatura sulla groppa. Comunque qualcosa farò.
73 Stefano
Alla fine abbiamo deciso: dato che vogliamo sfruttare le funzionalità di QARtest (chiamata automatica, macro ecc, il contest è molto lungo e ci sarà da annoiarsi, passaggio veloce in CW e via così), andiamo con QARtest. Useremo un “campo di appoggio” per inserire il QRO / QRP e post contest andremo a ricaricare tutto su JContestLogHQB.
Volevo partecipare ma proprio non mi piace che le categorie NON siano state divise in Stazione Fisse e Portatili come in ogni altro contest … Tanto per partecipare OK ma fa una gran differenza FISSA o PORTATILE se non altro per disponibilità di antenne … alimentazione etc.
Ci penserò
In realtà ora abbiamo anche qartest !
E poi questo è il club del QRP quindi il suo contest è logico che si divida in queste due categorie. Poi chi fa QRP da casa sinceramente è perchè non può proprio andare in cima da qualche parte. Inoltre dividere anche FISSE QRP con PORTATILI QRP avrebbe significato avere due partecipanti nella prima e 20 nella seconda… Concordi ?
Ciao Nicola,
Questo è il nostro primo contest. Abbiamo scelto la strada di utilizzare gli strumenti che ARI mette a disposizione (Robot ARI), questo ha portato a dei compromessi nel sistema punteggi.
Abbiamo pertanto inserito la cosa a cui ci teniamo di più - il QRP, dando l’incentivo a chi partecipa in QRO a “cacciare” stazioni QRP.
Se il contest avrà successo @iu2oqk potrà portare idee e proposte al Convegno Romagna!
Si certo comprendo … la mia è solo una considerazione.
Per definizione un Contest è una gara e quindi come tale è una competizione in cui si cerca di fare meglio degli altri …
Credo che distinguere fra stazioni Fisse e Portatili sia assolutamente necessario perché c’è tanta disparità fra le 2 situazioni e chi fa portatile è sicuramente penalizzato amche se magari portandosi in altura può dire la sua …
Comunque detto questo buon contest a tutti
Vedrò di fare qualche qso se ne ho la possibilità.
Nicola, saranno proprio coloro che, non potendo andare in portatile in altura che saranno svantaggiati. Ti ricordo che il nostro è un contest 144 MHz e chi sarà costretto per impossibilità, ad operare in QRP come stazione fissa farà certamente molti meno QSO e QRB.
Appena rientrato dalla zona 9!
Domani mattina partecipo un paio di ore da stazione fissa (casa) con 5 watt SSB ed antenna verticale, 100 Km per me sono un vero DX in queste condizioni operative. 73 Arnaldo
Buonasera a tutti, salvo imprevisti dell’ultimo minuto parteciperò /1 dal Monte Aiona, 1701 metri , Parco Regionale dell’Aveto.
A domani amici!!
73 de IU2GDU MQC306
ho usato JContestLogHQB malgrado anche QARtest fosse disponibile in quanto mi era sfuggita questa informazione per l’immissione dei QSO in differita:
Apriamo il log e digitiamo nel campo destinato al CALL del corrispondente la parola “POSTCONTEST” e diamo invio. In questo modo si entra nella modalità post-
Chi lo sapeva ? Io non usavo QARtest da troppo tempo !
Il problema è solo uno, cioè che il campo “TIME” viene riservato ma poi occorre correggere i QSO uno ad uno
Fatto 7 qso in tutto, di cui 6 QRP/QRP.
coi miei modesti mezzi (verticale da casa, a 6 metri da terra)
73 Arnaldo ik2nbu
37 qso dal solito JN53SR: poteva andare meglio, poteva andare peggio. Un dubbio: se un corrispondente, nonostante le reiterate richieste espresse in varia forma, non dichiara la categoria di appartenenza che si fa? QRO di default o QSO annullato?
73
IW5ARK Stefano
partecipazione ben oltre le più rosee aspettative ! Complimenti e un grazie a tutti.
https://contest.ari.it/user_elenco_declared.php?idc=211&v=0&bc=7
se tu hai partecipato in QRP, che il corrispondente abbia partecipato in QRO o QRP non cambia nulla in termini di punteggio totale.
Grazie Roberto,
ne facevo più una questione di validità del QSO non essendo stato effettuato uno scambio completo. Ma forse sono troppo rigoroso…
73 Stefano