per tutti quelli che vogliono “giocare” con le misure, ma non dispongono di vera strumentazione in stazione, vi segnalo un ottimo programma SW che abbinato ad una chiavetta SDR USB da 50 euro, la trasforma in un analizzatore di spettro RF ( no audio ) ed altri strumenti per iniziare a giocare.
Se volete misurare ad esempio le armoniche del Vostro TX QRP o di un piccolo stadio pre / amp, all’ingresso della chiavetta occorre mettere un attenuatore da almeno 40 db per non saturare ingresso della chiavetta SDR e mettere la sensibilità al minimo.
Fatalità,
proprio ieri ho fatto una cosa simile, utilizzando una SDR che possiedo ed un software dedicato gratuito: https://www.spectrumanalyser.co.uk. Il ricevitore è un SDRPlay che dovrebbe avere caratteristiche ben superiori alle normali “chiavette”
Il mio scopo era valutare la regolazione del Bias di un piccolo ampli push pull QRP che sto costruendo.
Nell’utilizzo ho trovato due problemi di fondo:
Presenza di “spurie” (segnali relativamente forti anche con ricevitore collegato ad un carico fittizio). Un paio sono sicuramente il generatore di clock del ricevitore e qualche sua armonica. Inoltre ci sono intermodulazioni in presenza di segnali.
Artefatti dovuti al funzionamento del ricevitore stesso. La sensibilità varia con la frequenza, in modo assai brusco (scalino netto al di sopra di 70 - 80 MHz, non ricordo bene)
A prescindere da tutto, per una verifica qualitativa è stato utilissimo (l’amplificatore ancor prima di toccare il bias aveva delle armoniche pari molto contenute e armoniche dispari di tutto rispetto), sto guardando invece come linearizzare la risposta in modo da “togliere” lo scalino di sensibilità presente ora.
Ha… Servono attenuatori, altrimenti è un secondo friggere tutto.
Giuste osservazioni, ma SDR play l’ho avuto in prova 2 settimane e non vale assolutamente i soldi che costa, ha gli stessi difetti di una chiavetta da 50 euro e costa 5 volte tanto! Se poi lo usi in HF con SDR Sharp intermodula, un po meglio con SDR Consolle.
Ovviamente la taratura va fatta con generatore RF esterno a - 73 dbm S9 e rimane accettabile entro le HF ed obbligatori gli attenuatori.
Certo gli strumenti da banco sono un’altra cosa, ma il senso del post è “accontentarsi” per chi non spenderà mai 1.5K e + euro per la strumentazione di casa perchè non è appassionato a tal punto.
Dopo aver provato due o tre software (con scarsi risultati) ieri sono ricorso al TinySa (prima versione, molto limitato).
Diciamo che basta il colpo d’occhio per vedere che al posto di un amplificatore ho fatto un generatori di armoniche - ho anche trovato il problema, devo aver invertito un avvolgimento di un trasformatore.
Per cose semplici anche il TinySA (soprattutto ultra) può essere utile… Ma non ha Tracking Generator.