Self spot in HF con Sotamat

Ho appena scoperto Sotamat, un nuovo metodo per lo self spot SOTA e POTA.

Oltre ad un “classico” sistema a due vie tramite SMS o Garmin Inreach, prevede la possibilità di inviare spot tramite FT8!

Una app apposita genera automaticamente i toni audio, dovrebbe funzionare anche appoggiando il microfono della radio al telefono.

Da provare! Che sia la soluzione definitiva ai problemi di copertura telefonica?

Devo dire che SOTAMat è promettente. Ho già avuto uno scambio di email con lo sviluppatore ed ho potuto fare un piccolo test.

Ho fatto un test stasera. Si possono inviare email “preconfezionate”, ne ho mandata una a me stesso tramite l’app e FT8 ipotizzando un set up portatile (5 watt e telefono collegato alla radio).
L’email mi è arrivata.

Il funzionamento alla fine è banale, si “preconfezionano” dei messaggi (spot, email ecc). Alcuni parametri vanno predefiniti prima dell’attivazione (ad esempio frequenze che si vogliono utilizzare, se ne possono definire anche più di una per banda, oppure la regione in cui si va ad attivare).
In attivazione si possono scegliere dall’app questi messaggi “preconfezionati” aggiungendo particolari come la referenza. L’app converte questo messaggio in un suffisso alfanumerico a tre cifre che viene appeso al proprio nominativo per inviare lo spot FT8 (ma volendo anche in PSK o RTTY). L’app raccoglie lo spot e lo inoltra.

Spero di provarlo in attivazione!

Lo sto sperimentando anche io e concordo con te che promette bene.

Ovviamente lo si utilizza quando si è in una zona senza coperture di nessuna natura e ti salva l’attivazione.

L’unica cosa è che, almeno per il KX2, devono essere fatte delle modifiche alla configurazione quindi è necessario avere un file salvato sullo smartphone con la configurazione e di conseguenza per ripristinare quella necessaria ad operare.

E’ anche vero che è possibile far “ascoltare” direttamente dallo smartphone all’rtx i segnali audio FT8 (o digitali in genere) da un microfono e ho visto che funziona bene, ma quando sei in condizione di assenza di rumori ambientali, quindi con poco o zero vento.

L’idea comunque è geniale!!!

per rendere l’idea questo è tutto quello che ci vuole (oltre all’antenna :smiley: )

Ciao,
scusa ma poi se il telefono non ha copertura telefonica a chi spedisce questi Spot FT8 ? Ad altri che hanno la stessa app ? Oppure li manda ad un qualche server via radio collegato FT8 che li decodifica e li manda poi agli siti di SPOT ?
Grazie
Ciao

A grandi linee funziona così:

  • quando sei a casa in tranquillità inserisci le zone dove operi (esempio LO, VN quelle che compongono la referenza per intendersi. Lo fai una volta e poi se serve nel futuro le modifichi)

  • le frequenze per banda dove pensi di operare , più di una per banda

  • ed un commento del tipo : if QRM +/- 2 Khz

il sistema a questo punto crea dei messaggi preimpostati.

scarichi l’app SOTAmat e anche una per l’invio di FT8 (dipende da quale sistema operativo hai) che
si sincronizzerà con ii dati che hai inserito

Quando ti troverai sulla cima dove non c’è nessuna copertura (configuri l’RTX per inviare segnali digitali), accedi all’app (i dati sono in locale sul tuo smartphone) selezioni il messaggio che corrisponde alla tua referenza e scegli una delle frequenze che hai precedentemente impostato.

Ti posizioni su una frequenza che è monitorata e dove si può inviare segnali digitali (c’è un elenco) dai invio e lo smartphone genera una sequenza digitale ad esempio in FT8 che verrà presa in pasto da dei ricevitori SDR che a loro volta invieranno lo spot su SOTAwatch.

Più facile a farsi che a dirsi :smiley:

Ho scritto di fretta e forse qualche passaggio me lo sono perso e Simone mi correggerà , ma in sostanza la cosa funziona così

Ciao grazie !
Si immaginavo infatti che ci fossero delle frequenze monitor dove in ascolto vi fosse un computer che poi smistasse detti messaggi.
Quando dici: “quando sei a casa… inserisci…” Dove inserisci ? Sull’app ? Sul web ?
grazie
Ciao

Ciao…
Inserisci sul web, poi una volta scaricata l’app SOTAmat ti colleghi con le stesse credenziali e la configurazione inserita su web si sincronizza sullo smartphone.

Qui puoi trovare il Getting Started

1 Mi Piace