Qualcuno testato questi 2 qrp in ricezione cw ? Grazie
Ciao, @IU3QEZ è un esperto di QMX in CW quindi lascio rispondere a lui.
Io ho usato USDR red corner ma sono rimasto abbastanza deluso. E’ costruito male e si fa fatica a cambiare frequenza. Comunque in CW funziona ed ha il decoder del CW ma non preciso. Ha anche la possibilità di fare chiamata automatica con un messaggio predefinito.
73
Grazie si si lo sto usando usdr volevo capire se qualcuno li aveva usati entrambi e le sue impressioni
Sono due progetti completamente diversi, non sono nemmeno paragonabili.
Il USDR non è mai stato preso in considerazione da Hans di QRP Labs per le sue limitazioni. È solo un bellissimo esercizio di efficienza software: un arduino a 8 bit che riesce a demodulare e modulare SSB (in qualche modo)
Il QMX al contrario ha un ricevitore eccellente ed una modulazione eccellente. Io non l’ho mai provato collegato ad una antenna (in SSB) ma @IU3GKJ ha già fatto qualche attivazione.
In ricezione, a parte alcune limitazioni che portano a qualche db di attenuazione (poca roba) in qualche banda e a qualche “birdies” qui è la è assolutamente paragonabile al KX2.
In trasmissione (CW) ha un QSK al pari del KX2, pulito senza “thumb”.
In SSB ha un sistema di modulazione usato in pochissime altre radio commerciali (credo solo flex ed elecraft) che dovrebbe garantire una modulazione “corposa” senza distorsioni.
Buongiorno sono ik3jbp sto provando il qmx di un amico ma non riesco entrare nei filti mi esce sempre agc ?
Ciao un info sto provando un qmx tutte le bande e uno con 5 bande entrambi in setting non riesco entrare in filtri esce agc , cosa sbaglio ? Grazie
Che versione del firmware?
AGC è il primo livello del firmware “Audio” (vado a memoria) nell’ultimo firmware. Non ricordo bene ma forse in una versione precedente era la prima voce in assoluto nel menu.
Consiglio però di leggere almeno alcune parti del corposo manuale: https://qrp-labs.com/images/qmx/manuals/operation_1_02_002.pdf