Come molti in questo Club dedico la quasi totalità del tempo libero alle attivazioni. Mi piacerebbe essere più presente anche come Cacciatore, perché oltre a piacermi credo sia giusto farlo.
È da tempo che sto pensando di remotizzare IC-7300 così da poter approfittare dei momenti liberi quando sono in ufficio per fare qualche QSO come Cacciatore.
Sul web si trovano molte soluzioni compreso anche una hardware MFJ-1234 ( in modo da non tenere acceso un PC ad hoc ) ma del quale non ne parlano benissimo.
Oltre all’SSB quindi fonia, mi piacerebbe molto poter rispondere in CW così mi permetterebbe anche di esercitarmi ( così addio lavoro HII ), ma per questo metodo di trasmissione pare non sia possibile usare il tasto ma solo delle macro preimpostate.
per remotizzare IC 7300 non serve hardware esterno, esiste un software apposito di ICOM (il software è RS-BA1 non fatto benissimo ma funziona).
Per le SSB nessun problema… Puoi avere anche il panadapter remoto.
Per il CW si è limitati al keyer con le memorie della radio.
Antonio ha qualcosa di simile con il suo Flex, in più ha la possibilità di “digitare” con la tasteria, ma niente tasto.
L’unica soluzione commerciale che conosco per il CW, e di cui un amico inglese mi ha parlato bene perchè la utilizza dalla sua seconda casa è https://www.remoterig.com/. Con questo puoi collegare un tasto ed usarlo da remoto.
E’ una soluzione costosa e non diffusissima.
Ci sono degli altri progetti di remotizzazione esclusivamente software che stanno “studiando” il problema del CW.
Per ICOM https://wfview.org/ funziona abbastanza e bene e con un po’ di “fatica” si può impostare un keyer “testuale”.