Ricevo ora una mail da un OM Polacco che ho collegato durante il mio POTA […], il quale mi chiede di correggere, anzi, implementare le referenze che in quel momento, contemporaneamente, stava attivando.
il nostro sistema consente di registrare una sola referenza e quindi genera il file da mandare al POTA con quell’unica referenza.
Si puo’ implementare la funzione (inserire più referenze) oppure devo correggermi il log manualmente ?
Grazie, nel frattempo cerco di aggiustarla manualmente.
Se si collega un OM impegnato in un’attivazione di più referenze in contemporanea, come il caso del POTA, è possibile inserire più volte lo stesso QSO modificando di volta in volta la referenza.
In questo modo l’attivazione viene correttamente recepita da MQC e viene generato il corrispondente log ADIF.
Lascio a Nicola confermare o meno che il log così prodotto sia compatibile con quanto richiesto dal POTA.
Io ho modificato l’adif generato da MQC, aggiungendo gli altri qso con lo stesso call, ovviamente stesso UTC, banda ecc, cambiando la referenza. Peccato che poi molti attivatori, italiani e non, non si curano di controllare il loro adif e il P2P non viene registrato.
Eccomi qui…sono io il Socio che ha formulato la domanda, e qui ho imparato una cosa nuova grazie alla chiara ed esaustiva spiegazione che mi consentirà in futuro di accontentare tutti, come giusto sia.
Ringrazio Nicola in primis con il quale ho ricevuto il primo consiglio, e Marco che mi ha confermato il metodo corretto, come pure tutti coloro che sono intervenuti con una corretta indicazione.
Il caso è chiuso…GRAZIE !
Ho già parlato con entrambi gli OM e risolto.
Grazie.
N.B.
Suggerisco di usare log elettronici che gestiscano le referenze multiple tipo la app HAMRS nel cui campo ref è possibile scrivere quante referenze vogliamo e poi in fase di esportazione vengono generati tanti QSO quante sono le ref inserite.
In effetti Fabio succede proprio così … siccome è il sistema che automaticamente genera i crediti dei cacciatori pescando il call dal log degli attivatori, tanti di loro non si curano di indicare l’eventuale referenza di chi hanno collegato perché tanto il qso gli verrà confermato … ma se non viene indicato da entrambi nel proprio log non risulta come P2P …
Ridultato ??? Domenica nel Pota spring activity day fatti 17 P2P … riconosciuti come tali solo 5
Ciao Nicola IN3EYY,
guardavo il log che hai caricato sul POTA…
Non è che l’hai caricato come IN3EYY, invece di IN3EYY/P come hai dato anche a me in radio?
Perché in tal caso… ecco spiegato il problema.
Anche il mio non si ‘accoppia’ se dici /P e poi nel log non lo scrivi.
Vedendo come lo hai caricato… ho tolto il /P dal QSO con te.
Questo purtroppo è un errore che fanno in molti.
L’ho detto anche ad un inglese in radio l’altro giorno.
Diceva /P e poi nel suo account POTA aveva solo il nominativo senza barre.
E’ un sistema nato e pensato per le consuetudini americane, tra le quali non usare praticamente mai nel loro territorio nazionale suffissi (/P, /3, /M), se non per poche eccezioni (provate a far caso agli spot degli attivatori USA)
Buona sera Nicola. Ti volevo fare una domanda: io oggi sono stato alla verruca a Pisa, zona interessata da due referenze. Quando ho provato a caricare entrambe le referenze, Naturalmente con lo stesso log, mi dà un errore perché dice che non possono coesistere due log uguali. Come posso fare per risolvere questo problema?
Su MQC, ne puoi caricare solo una a tua scelta.
Sul sito americano POTA, se hai dato entrambe le referenze durante l’attivazione (2-fer), le carichi entrambe.