Radioamatori scienziati e autocostruzione

Vi porto un esempio di cosa si può fare.

GRAPE 1 (KD8CGH - HamSci PSWS Grape 1) è un semplicissimo ricevitore dedicato alla ricezione dell’effetto doppler suoi segnali orari trasmessi dalle varie stazioni WWV.
Si tratta di un poco più di un mixer il cui oscillatore è però disciplinato tramite GPS in modo da avere una precisione assoluta.
Il battimento del segnale di una stazione WWV con l’oscillatore (in isofrequenza) disciplinato mi darà la variazione per effetto doppler.

A che serve tutto questo? Per crearsi una “Personal Space Weather Station”

Queste sono le misurazioni fatte dal suo QTH da Normand VE2DVG in occasione dell’eclisse parziale di sole visibile nella parte più a Nord del nostro emisfero la scorsa settimana:

Il grafico nero è la variazione di frequenza per effetto doppler, il picco visibile al centro grafico è la fine dell’eclisse. Nell’istante in cui termina l’eclisse l’effetto doppler si ha un cambio immediato della riflessione ionosferica - immediatamente la diversa ionizzazione porta la riflessione su strati diversi.

Nello stesso istante poi i segnali aumentano in modo significativo (10 dB) per poi avere l’effetto contrario.