Penso che sia una delle domande più frequenti che sono state fatte in ambito radioamatoriale.
Io ho sempre usato come log di stazione quindi nel QTH, HRD HAM Radio Deluxe versione a pagamento del quale in genere non mi posso lamentare, ma considerando che le mie uniche attività ed interessi sono quelle outdoor per le quali uso VK-port-a-log e HARMS e quelle di cacciatore quando non esco in attivazione, tutto sommato HRD mi sembra poco snello.
Da tenere in considerazione che come conferma dei QSO, oltre alle QSL automatiche di MQC, utilizzo solo LoTW e QRZ, e HRD gestisce l’inserimento ed il download automatico su LoTW e su QRZ, e questo è buono.
Mi faceva piacere avere un confronto per capire se esistono dei software più usati di altri in questo contesto e soprattutto una operatività - quindi gestione delle sincronizzazioni con altri sottosistemi come appunto LoTW e QRZ - che avete sperimentato e della quale siete soddisfatti.
Di programmi ce ne sono molti, tanti… forse fin troppi, ma trovare quello giusto non è facile.
Io personalmente non ne uso … uso il logbook (light) on-line di Mapfoham che ho fatto sviluppare a Diego con specifiche funzionalità adatte a POTA, SOTA & Co…
Per ora la sincronizzazione con le altre piattaforme, ancora è in fase di sviluppo, ma c’è sempre da stare attenti a sincronizzare troppo perché talvolta si crea confusione (vedi eQSL e la gestione del WWL).
Personalmente sincronizzo tutto a mano e solo LoTW tramite HRDLOG a causa della ‘maledetta’ chiave elettronica che se cambi dispositivo dal quale fai upload non viene riconosciuta.
Una cosa che invece mi sento di consigliare a tutti è l’utilizzo della iQSL (istant QSL) che HRDLOG mette a disposizione in quanto ha una particolarità che a me piace molto. Ovvero la visualizzazione della QSL immediata sullo smartphone/Telegram tramite un BOT Telegram.
A me piace molto sopratutto quando sono in attivazione
Vedi arrivare al volo le QSL e puoi ringraziare subito a voce chi te le manda.
Io invece riprendo il quesito originale di Claudio “Quale log di stazione?”
Al momento usa Log4OM ma non ne sono soddisfatto al 100 %. Sono software che pretendono di “fare tutto” a spese però di essere spesso contorti e pesanti.
Diciamo che continuo a “sondare” quanto è disponibile. Ho trovato delle soluzioni per il log molto belle ma sono realizzazioni di un singolo a suo uso e consumo. Al momento rimango con Log4OM, in attesa di trovare qualcosa di più semplice e snello.
Personalmente, dopo aver girato, rigirato e testato, sono approdato a BBLogger, fatto bene, 100% italiano, facile da usare, veloce e poco invasivo, molte funzionalità interessantissime e molto comode, grafica chiarissima ed intuitiva…ma soprattutto costantemente aggiornato e assistito. Non lo cambierò sicuramente.
Il fatto che sia “italianissimo” non so se sia necessariamente un vantaggio.
Meglio software con visibilità internazionale e supportati da tutto e da tutti.
Per quanto ritenga Log4OM “pesante e macchinoso”, ad esempio, è perfettamente integrato con N1MM per i contest e anche con POTAPlus.
POTAPlus è una estensione al browser che potenzia la pagina http://pota.app
Oltre a dare una infinità di informazioni aggiuntive permette:
alla pressione di un tasto la sintonizzazione della radio sulla frequenza dello spot;
alla pressione di un altro tasto, una volta collegato l’attivitore, si invia uno spot e si mette a log l’attivatore senza dover fare nientaltro.
Ho appena scaricato l’app. la vedo molto semplice ed esaustiva nella schermata. esporta in vari formati, il che è ottimo per caricare i log su i vari siti.
Spero che il luogo scelto per la mia attivazione abbia copertura di segnale .
Recentemente ho scoperto una delle “tante” creazioni di Fabian Kurtz DJ5CW (un nominativo che non manca nel logbook di nessun telegrafista): YFKlog - a ham radio logbook written in Perl
E’ un sistema di log di stazione minimale ma completo. Prossimamente lo testo.