Nel mio QTH ho sempre avuto un problema di QRM molto elevato. Avevo costantemente sopratutto in 40 metri almeno un s6 di partenza. Quindi riuscivo ad ascoltare solo le stazioni molto forti. Ho sempre dato la colpa alla posizione dell’antenna (una LW che parte da circa 2 metri di altezza e corre ad un metro circa dal tetto uscendo fino ad un albero). Finalmente, incentivato da alcuni amici radioamatori, ho iniziato la ricerca di quale apparecchiatura in casa potesse dare origine a questo rumore. Ho collegato quindi la mia nuova IC 705 all’antenna ed ho tolto interruttore generale. Il QRM è scomparso. Ok allora sono io che genero il QRM !
Ho iniziato pazientemente a staccare tutto, lampadine a LED, Alexa, WIFI, Inverter del fotovoltaico, telefono senza fili, stampante, PC, alimentatori vari… insomma… niente !
Alla fine sono andato a dormire con questo pensiero: ci deve essere qualcosa di nascosto da qualche parte che è alimentato dalla corrente. Alla mattina grazie anche all’elenco che mi ha inviato l’amico Gianluca, mi è venuto in mente che poteva essere l’alimentazione dell’amplificatore dell’antenna TV e proprio li vicino c’era la scatola di derivazione. La apro… e zac il bastardo era li !
L’ho staccato dalla corrente e il QRM è scomparso.
Ne ho comprato uno della Fracarro
Alimentatore Fracarro Amplificatore d’antenna
Ed anche se è ha meno potenza va benissimo e non genera più nessun disturbo.
Ecco come mi arriva ora il segnale e come riesco ad ascoltare segnali quasi a zero.
Mi è cambiato il mondo !
Spero sia utile anche per altri che possano riscontrare questo problema.
73