Sabato 8 Marzo alle 14:00 abbiamo avuto la nostra prima assemblea.
Per il verbale ci vorrà qualche giorno, siamo tutti stati impegnati (con grande soddisfazione di tutti i presenti, un grazie a tutti gli amici e soci che sono passati per un saluto).
Quando il verbale sarò pronto verrà modificato questo post.
Nel frattempo anticipo forse il passaggio più importante, l’elezione del nuovo consiglio. Il nuovo team scelto dall’assemblea è:
Roberto IK0BDO
Gianni IW0HLE
Raffaele IU2QK
Simone IU3QEZ
Jhonny IU3MBY
Beppe I1WKN
Carlo IW3HCN
Come da statuto in occasione della prima assemblea verranno stabilite le cariche associative.
L’8 marzo.2025 ha avuto luogo la “Prima assemblea ordinaria del Mountain QRP Club” a Montichiari (BS) Italia, mentre nel 2024 a seguito della nascita dell’Associazione Mountain QRP Club era stato indicato come luogo, Villa Griffone a Pontecchio di Sasso Marconi (BO), Italia dove nei pressi riposa Guglielmo Marconi.
Cosi non è stato e come in tante situazioni c’è silenzio, peccato forse era meglio evitare di posizionare un evento in un luogo unico per ciò che rappresenta, per ogni persona e anche per ogni appassionato della radio.
73 Romano IU3GMW - MQC 373.
Romano, l’opzione di effettuare l’Assemblea a Villa Griffone era stata la prima scelta ma l’Organizzazione chiedeva di impegnare subito la Sala Riunioni. Noi non sapevamo né la data e né quanta sarebbe stata poi la partecipazione.
La cifra per ottenerla non era poi così trascurabile e questa fu la ragione per scegliere la sala di Montichiari che ci è stata data gratis.
abbiamo dovuto rinunciare a Villa Griffone ai causa dei costi: saremo stati obbligati a sostenere i costi dell’aula magna di Villa Griffone, con la capienza di 500 persone.
Ci è parso uno spreco delle donazioni che ci vengono messe a disposizione: i soci ordinari aventi diritto di voto sono circa 60, e pur ammettendo la presenza di tutti l’aula da 500 sarebbe stata uno spreco.
Abbiamo comunque i contatti e ti assicuro che si organizzerà una “Gita MQC” con visita al museo e utilizzo della sala radio.
Grazie per le risposte. È giusto essere attenti alle spese, anche perché le donazioni attuali, per la maggior parte provengono dalle persone presenti in M.Q.C prima della costituzione dell’Associazione e che nel Mountain QRP Club con le sue regole hanno trovato spazio, comprese le attività di FM MONTANO, S.O.T A. e P.O.T.A.
73 Romano IU3GMW - MQC 373.-
Chiedo come sia la situazione del nominativo IQ3QC emblema da tenpo del Mountain QRP Club, nonché l’ID DMR TG 2229891 se siano in capo amministrativamente alla costituita Associazione.
73 Romano IU3GMW - MQC 373.-
Sono stato al telefono anche ieri 30 minuti con il funzionario MIMIT di Trento.
Le cose stanno procedendo bene, perché abbiamo il supporto del MIMIT stesso.
Dal punto di vista formale il cambio di regione di residenza dovrebbe comportare il cambio di nominativo, ma data la visibilità nazionale e Internazionale di MQC (riporto proprio le parole riferimenti rieri) verrà mantenuto il nominativo IQ3QC nonostante il cambio di regione, come peraltro previsto in queste situazioni…
Ho partecipato alla prima Assemblea del MQC Club e sono rimasto molto soddisfatto! In primo luogo perchè si è deciso di costituire una libera associazione e di rispettare regole democratiche nella elezione degli amministratori pro-tempore, ma anche per lo spirito di grande apertura e di ricerca delle aree di maggiore interesse degli iscritti. Insomma una opportunità in più per i radioamatori interessati al QRP, vera ragione dell’esistenza del Club.
La decisione di affiliazione ad ARI è una bella cosa, uniti si vince sempre !
Bene per ll nominativo IQ3QC.
Certo che la situazione potrà ripetersi, ad esempio se un futuro Presidente abita in zona uno, essendo che come da Attto Costitivo la stessa Associazione ha sede nella residenza del Presidente.
73 Romano IU3GMW - MQC 373.
Il problema della residenza, o meglio dell’indirizzo della stazione radio indicata in autorizzazione generale è difficile da risolvere.
Da una parte ora MQC è una “entità” giuridica, quindi ha diritto alla sua autorizzazione generale, diversamente da prima.
L’autorizzazione è legata alla stazione radio, quindi deve coincidere con il luogo “in cui sono conservati gli apparati RTX”. Poco importa che MQC non ne possieda. E’ una delle cose che di cui ho parlato con il funzionario del MIMIT.
Ti posso quindi rassicurare Romano che ogni passo intrapreso è stato fatto confrontandoci a 360 gradi, prima di tutto con Antonio IK3SVT per la sua preparazione, quindi con tutti gli enti e associazioni coinvolte.