Questa breve relazione si riferisce alla mia esperienza sull'inizio dell'utilizzo del modo FT8.
Potrà sembrare una banalità, specie perché io arrivo per ultimo all'FT8 dopo che la stragrande maggioranza degli OM lo usano da anni o lo hanno usato senza particolari difficoltà, ma per me che vi arrivo alla mia tenera età e con tutti i problemi che mi porto dietro è stata una bella impresa. La condivido perché considero importante la condivisione delle esperienze personali come uno dei principi sui quali si basa la nostra Associazione, come dettato nel nostro Statuto.
Io ho sempre osteggiato l'FT8 perché non lo considero un modo di trasmissione degno di un OM "all'antica" mi ora ci sono dovuto adeguare perché i QSO in SSB sono diventati poco comprensibili per i miei corrispondenti e dove non ho il CW come alternativa visto che il CW è stato sempre una mia lacuna.
Il PSK31 sarebbe stato possibile ma i corrispondenti sono diventati una rarità, quindi l'unica sarebbe l'RTTY che ho molto usato in passato ma che è un modo praticamente utilizzato solo in contest, per altro molto rari. Quindi l'unica era adeguarsi alla massa degli OM per cercare di fare ancora un po' di attività anche in FT8.
Qualche QSO l'ho fatto, facilmente anche con soli 5 watt e per me è stato una piccola soddisfazione data la mia età.
Mi ripropongo quindi di fare in seguito qualcosa di più interessante per voi che leggerete.
RTX: Novel 820 DX potenza ridotta a 5W
Antenne: Dipoli
WSJT-X 2.70
Questo è un argomento di discussione collegato all'originale su: https://www.mountainqrp.it/awards/show/?uid=qrp_67ec15d84bf8d&guest=true