Le conseguenze di uno strumento non affidabile

Ho due rosmetri, uno esterno ed uno interno alla radio.
Entrambe “autocostruiti”.

Nella misura della potenza diretta sono in accordo tra di loro e sono anche in accordo con la potenza che posso ricavare da misure con l’oscilloscopio.

Nella misura della potenza riflessa sono in accordo tra di loro.. Ma non ho mai fatto alcuna verifica.
Risultato? Un temporale strappa il radiatore dal tuner automatico sul tetto.
Non riesco a capire il motivo di un comportamento così strano… La potenza oscilla, e progressivamente cala. ROS 1.4 fisso. Su un carico fittizio tutto a posto.. Potenza regolare e stabile.

Vado nel tetto, trovo il problema e lo risolvo, ricollego il radiatore. in 30, 80 e 160 metri tutto ok. In 40 metri invece la potenza continua ad oscillare in modo molto vistoso.

Ricollego il carico fittizio: ROS 1.4 anche con questo. A questo punto risalgo nel tetto e porto giù il tuner:


Il tuner faceva quello che poteva, cercava di accordare i 5 cm di filo presenti dal relay di uscita fino al punto dove si collega il radiatore, e si è “immolato” nel tentativo di farlo. Io vedevo sempre ROS 1.4 ed a posto.
A questo punto sono contento che i finali della siano ancora nel loro posto :slight_smile: ed ho imparato la lezione.

Penso che uno degli avvolgimenti del ponte SWR sia invertito e di conseguenza non vi sia isolamento tra potenza diretta e riflessa… Anzi misurano la stessa cosa, solo la diretta (ed il firmware di uno dei due strumenti me lo aveva anche detto “possibile collegamento invertito”).

Ha.. in ricezione non andava male. Silenzioso, poco QRM. Segnali bassi, si.

I ceramici blu sono di accordo LC o di filtro DC?

Ti può essere utile IK1LBW - A.T.U. CG3000

Accordo LC, anzi, CLC

Nella sezione di ingresso i condensatori sono in mica. In uscita dove il voltaggio è più alto mi sembrano i TDK serie CK45, ceramici. Hanno tensioni elevate e buon comportamento in HF (personalmente già usati per un triplexer + filtri passa banda QRO, perdite di inserzione come da progetto e stabilità di funzionamento per 48 ore di contest).

I ho usati anche io quelli blu, ma ogni tanto saltavano anche quelli da 3KV in QRO. Il problema non è la tensione, ma la corrente che resta bassa su questo ceramici. Sono passato ai Silver Mica per RF da 250/500 volt alta corrente, ed ho risolto. Anche se costano 4 volte tanto…

500 Volt non sono pochi? 100 Watt a 50 Ohm sono circa 200 Volt picco picco.
Basta un carico disadattato e…

A breve inizio la costruzione di un triplexer più filtri passa banda per le bande basse (quello già fatto è per i 20 - 15 - 10, adesso andiamo ad integrarlo con uno per i 160 - 80 - 40).
Siamo riusciti ad avere un kit demo di condensatori dalla SRT Microceramique… Proviamo anche questi :slight_smile:

Grazie,

già visto.

Speravo in una semplice “sfiammata” di un condensatore / relay, in realtà è andato buona parte del circuito stampato “in uscita” dal tuner.
Lo riparerò ma per usare la radio nel frattempo ne ho preso uno gemello.