Inviare spot senza copertura telefonica

L’idea iniziale era quella di tentare per la seconda volta in un mese l’attivazione della referenza POTA I-1534 Alta Valle del Sestaione.

Abbiamo parcheggiato l’auto davanti all’Orto Botanico Forestale dell’Abetone per imboccare il sentiero che porta a La Casetta dei Pastori a oltre 1.500 metri. Ma già da quel punto non c’era nemmeno l’ombra di un segnale telefonico, la speranza è che come spesso succede di incontrarlo salendo, invece questa volta niente da fare. Raggiunta la destinazione nessun segnale del segnale.

Quale migliore occasione per trasformare una disdetta in una opportunità. Già da oltre un mese porto con me il Garmin InReach Mini 2 acquistato in primo luogo per garantire la mia sicurezza e la tranquillità dei miei familiari ed in secondo, ma non meno importante, poter inviare spot proprio in occasioni come queste.

Fino ad oggi avevo fatto solo dei test, ma non l’avevo ancora testato sul campo.

Quello che si deve fare preventivamente, cioè appena siamo in possesso del Garmin è registrarsi sul sito di https://sotamat.com/ creato da AB6D Brian , creando una propria email all’interno del portale che è così composta:

your-callsign.PIN-code@GO.SOTAMAT.COM

poi per evitare di scrivere il messaggio da inviare direttamente sul dispositivo Garmin via satellite al sistema SOTAMat - che è un pò come digitare gli SMS sui vecchi cellulari NOKIA - , molto più comodamente si scarica l’app Garmin Messenger

Garmin Messenger LOGO

e mediante questa interfaccia in stile chat si digita il messaggio con una formattazione precisa.
In questo caso si tratta di uno spot per il programma POTA quindi si usa il prefisso POTASpotMe nel caso del SOTA si usa SOTASpotMe, seguito dal proprio call, la referenza , la frequenza, il modo e dopo il doppio asterisco delle note.
Poi si preme invia.

Garmin Messenger 01

Lo smartphone comunica con il Garmin via bluetooth e prende in carico il messaggio ed in in intervallo di tempo che può variare da un paio di minuti (quasi sempre) ad anche 10 o più minuti (raramente) lo spot viene inviato.
A quel punto apparirà il messaggio su sfondo grigio Spotted che ci avvisa che l’operazione ha avuto successo.

Sulla chat MQC questa immagine ci avvisa che tutto ha funzionato anche per quel che riguarda il nostro gruppo.

MQC Chat

Per tornare alla parte operativa ho messo a log solo 2 QSO di cui 1 in CW, ma l’esperienza fatta è per me molto importante.

1 Mi Piace

Questa stessa procedura funziona anche con tutti i diplomi MQC.
Basta mandare il messaggio (nello stesso formato che propone l’app quando tentate di mandare lo spot via SMS) al numero indicato sempre nell’app.

Es.

IU2HEE,IU2HEE,JN55AV,144000,test,0

al numero 350 072 7753

Per il formato basta far generare l’SMS dall’app e copiare il testo così come è nell’app del Garmin

P.S. sono in arrivo novità circa questo servizio MQC

2 Mi Piace

ho provato ad inviare l’SMS con l’app MQC ma ero in una zona dove non c’era veramente nessuna connessione (infatti quando sono rientrato in zona Abetone sono stato inondato di messaggi vari di oltre tre ore) e l’app visualizzava il messaggio di “Tentativo invio in corso” , ma non usciva…

Si, ma quello che dico io è che lo stesso messaggio, inviato tramite inReach allo stesso numero, viene ricevuto ed elaborato da MQC.

Solo per dire che il tuo sistema può essere usato anche per tutti gli altri diplomi MQC

Grande… in pratica non c’è necessità di SOTAmat. Questa è una bellissima cosa…