come già ricordato quest’anno MQC sponsorizza i premi della categoria QRP per i contest del Trofeo ARI VHF e Sup. E’ importante che chi ama questa banda partecipi in categoria QRP. Il contest inizia alle 16 locali e finisce il giorno dopo alla stessa ora. Essendo internazionale è possibile raggiungere anche nazioni fuori dall’Italia. Io parteciperò insieme al gruppo del Field Day Watt x Miglio ma con nominativo personale. Qui il regolamento.
per coloro che non hanno letto il Regolamento, faccio presente che la categoria QRP è stata istituita quest’anno su sollecitazione di MQC ed in particolare di iu2oqk.
Mantenerla dipende solo dalla partecipazione a questa nuova categoria.
Fino ad ora non sembra esserci grande riscontro a questo invito anche se c’è evidenza che qualcuno di noi ci sarà.
meglio sarebbe la categoria QRP, per dimostrare che ci siamo. Inoltre nella "6 Ore" si sarebbe sommersi da chi va in QRO, quindi non si gioca alla pari.
IV3KKW Mgr italiano ARI V-U-SHF scrive: “Nuovo record assoluto di punti dall’Italia (IQ5NN) e dalla Sardegna (IP0A). La partecipazione italiana è stata altissima da tutte le zone, e questo dimostra ancora una volta che solo assieme ci si diverte. È un effetto volano, se siamo presenti la banda non è silente e altri si aggiungono. Vedremo alla fine il numero di italiani presenti riscontrabili dai log ricevuti, ma che sono stati molti da ogni zona.” https://contest.ari.it/user_elenco_declared.php?idc=133&v=0&bc=2
Mercoledì 10/9 alle 3,59 è il termine ultimo per l’invio del Log all’ARI. “Possono partecipare ai Trofei A.R.I. tutti i radioamatori, che alla data della competizione, siano regolarmente iscritti e soci A.R.I., muniti di regolare licenza di trasmissione o di ascolto SWL. I concorrenti che non risultassero iscritti all’ A.R.I. non saranno premiati, ma figureranno ugualmente nelle classifiche dei Contest.”
Per quanto riguarda noi MQC confidiamo nel vostro invio delle Relazioni.
è terminata la raccolta dei Logs da parte del Robot ARI.
Hanno partecipato nella categoria QRP 10 soci, ovvero
I1WKN
IU3MBY
IK8YFU
IK5LWE
IU8GUK
IU5IZY
IZ5HQB
IU3IOU
IT9XJJ
I1URL
su 19 inviati, il che rappresenta oltre il 50% dei partecipanti.
Con ciò ritengo che per l’ARI aggiungere la Categoria QRP a questo Trofeo sia stata una scelta vincente, oltre a dare a noi una certa soddisfazione e riconoscimento.
Questo è il commento di Alex IV3KKW: “Ben 307 log ricevuti, secondi.dietro ai 314 log del 2020 in periodo COVID. Grazie a tutti i partecipanti”
Ora non ci resta che attendere le classifiche.
questo contest ha permesso si rilevare un errore nell’applicazione del nostro sito che rileva la partecipazione dei nostri soci alle attività promosse dal MQC.
Infatti essa individuava solo i soci che ad oggi avevano condiviso le loro attivazioni con noi, mentre ora le individua fra tutti i soci, anche se si sono dimenticati in passato di farlo. Per noi sono soci a tutti gli effetti, nella speranza che prima o poi si ricordino di esserlo.
La partecipazione sale quindi a 13 soci MQC su 19 partecipanti alla categoria QRP, pari quindi al 68%