I/VE-293 Coston dei Laghi - IU3GKJ/P (12/07/2025)

Il percorso

Partenza dal mio QTH ore 7:30  arrivo a casa di Simone IU3QEZ  verso le 8:00 e assieme alla sua XYL e al suo cane si

parte x e dopo una breve colazione arriviamo al Parcheggio predestinato.

Prendiamo il Sentiero Passo della Borcola e dopo quasi 2 ore di cammino arriviamo alla Cima.

Panorama non dei migliori nuvole basse e tanta umidita'.

Qualche piccola schiarita ma poi tutto grigio

Arrivati sopra io mi preparo x la mia Attivazione all interno di una delle tante trincee .

 

 

L'attivazione

Stendo la endfed ma qualcosa non va' .

Provo con lo stilo verticale ma non riesco a trasmettere .

Giornata no . connessione telefonica penosa problemi con un cavo coassiale .

Fortunatamente Simone mi presta la sua Radio x fare almeno qualche QSO .

Nuvole minacciose e ora di scendere , un vero peccato ma oggi proprio non voleva girare nel modo giusto .

Ringrazio Simone XYL e il suo fido cane x la compagnia .

Poche foto ma non avevo tempo ci rifaremo 

73s

Radio: QMX Antenna: ENDFED Antenna: Stilo Verticale multi banda


Questo è un argomento di discussione collegato all'originale su: https://www.mountainqrp.it/awards/show/?uid=sota_68740d9c87a86&guest=true

Ciao,
sembrerebbe confermata una volta di più la mia impressione: le EFHW sono estremamente sesibili al contesto di utilizzo, a meno di non accontentarsi di un SWR elevato… o di usare un accordatore. Dopo una serie di prove con una EFHW autocostruita che si comportava in maniera sempre differente anche nella stessa identica posizione (unica variabile ipotizzabile, le condizioni del terreno), accordatore per accordatore sono passato ad una random wire. Che poi la mia attività sia quella che è (ridotta parecchio) è un altro discorso.
73 Stefano IW5ARK

Ciao ti rispondo subito .
La enfed non mi ha mai dato nessun tipo di problema , anzi la avevo portata proprio perchè la mia vetricale tribanda con canna da pesca in certi terreni si comporta diversamente, èmi fa’ tribolare.
I problemi sono stati 2 inizialmente ero dentro ad una trincea e probabilmente non era il posto giusto x installarla ,
Ho installato il mio stilo verticale al volo senza avere il temo di tararlo, una volta arrivato a casa mi sono accorto che uno dei 2 cavi coassiali che ho usato dava qualche problema.
Sicuramente se il meteo fosse stato migliore si poteva rimanere su piu’ a lungo e avrei fatto la quadra della situazione.
Mi è gia’ successo altre volte di trovare un terreno diverso e non riuscire a fare funzionare l antenna.
Questa volta fortuna che c’ era Simone :slight_smile: