I/TO-062 Monte Gazzaro - IW5ARK/P (01/10/2023)

Il percorso

SS65 direzione Nord verso Passo della Futa. In località L'Apparita, 1 km circa prima del passo, imboccare la strada bianca in salita e percorrerla per 160 metri circa, fino a raggiungere uno spiazzo dove la strada viene interrotta da una sbarra. Proseguire a piedi sulla strada forestale seguendo i segni bianco-rossi. Il percorso da fare coincide infatti con una serie di sentieri e itinerari, il più noto dei quali ritengo essere la Via degli Dei. In poco più di 3 km e con un dislivello di +275m/-55m circa si giunge alla vetta... situata dentro al bosco! A causa di discrepanze fra le quote rilevate (barometrica, GPS, Cartografia Tecnica Regionale, documentazione SOTA) ho preferito non tirare per la giacchetta le regola dell'isoipsa a -25m ma puntare decisamente alla vetta. Per il ritorno, stesso percorso in senso inverso. Dall'inizio, circa metà del percorso è boscato, per la parte rimanente è aperto.

L'attivazione

Considerati lo spazio piuttosto ridotto disponibile sulla vetta e la conformazione dei rami degli alberi, o almeno di quelli più accessibili, ho optato per la EFHW "corta" montata su canna da pesca. L'apparato era posizionata direttamente a terra a fianco del sentiero. Dopo una serie di 9 QSO conclusi in maniera piuttosto veloce, nessuna risposta alle ulteriori chiamate. Sono poi andato a caccia di collegamenti S2S, riuscendo a concluderne uno. 

Radio: IC-705 con batteria "interna" (5W) Antenna: EFHW "corta" autocostruita (12.5m di lunghezza per 40-20-[17]-10) + UN-UN 64:1 autocostruito Antenna: EFHW "lunga" autocostruita (20m di lunghezza per 60-40-30-20-[17]-15-10) con opzione 80m, non usata Accordatore: non necessario


Questo è un argomento di discussione collegato all'originale su: https://www.mountainqrp.it/awards/show/?uid=sota_6519e59a154e2&guest=true
1 Mi Piace

Complimenti a Stefano IW5ARK per questo New One in zona 5 con l’augurio che possa essere il primo di tanti altri :clap:

Complimenti per la tua prima attivazione SOTA! Se possibile, la prossima volta, usa anche i 40 o i 60 metri, per dare la possibilità ai cacciatori “vicini” di cogliere la nuova cima.
Buon proseguimento!
73 Fabio