Il percorso
Poggio Cicialbo (1176m) è raggiungibile dalla strada asfaltata che da Cascina di Spedaletto (PT) scende a Ponte a Rigoli, Monachino in direzione di Lentula. Prima della località L'Acqua si trova un bivio sulla destra che sale al Rifugio Pacini a Pian della Rasa. Dopo alcuni tornanti, nel punto più alto, la strada taglia il sentiero CAI 00 che proviene dal Monte Cicialbo e prosegue verso Poggio Cicialbo. Lo stesso punto è raggiungibile dal versante opposto attraverso una strada sterrata che proviene da Cantagallo.
Il sentiero che porta alla cima del Poggio Cicialbo è ben visibile ( venendo da Pian della Rasa sulla destra)e la cima è raggiungibile in circa 15 minuti ( il sentiero poi prosegue raggiungendo un punto panoramico e scendendo poi verso il Passo delle Pescine)
L'attivazione
Nei pressi del punto più alto ho trovato uno spiazzo nella faggeta, con spazio sufficiente ( non senza qualche difficoltà e con una breve lotta con i rami degli alberi) per alzare la canna da pesca di 6 metri e stendere la End Fed per il 20 e 40 metri. Due rocce alla giusta distanza mi hanno permesso di trovare un punto di appoggio. Già dopo la prima chiamata sono arrivate rapidamente le prime risposte, e ho risentito con piacere ( per poi ricollegarli più tardi anche in CW) due OM che ormai sono diventati una costante delle mie attivazioni SV3IEG Dinos e EA2DT Manuel. Questa volta ho aumentato il numero dei QSO in CW, con un pò di difficoltà ( il mio 818 non ha il filtro CW, per cui ho avuto qualche problema a distinguere i segnali vicini) ma con grande soddisfazione, ovviamente sempre alla mia velocità ( 12wpm..almeno per ora)
Radio: YAESU FT 818ND Antenna: End Fed per 20 e 40 metri
Questo è un argomento di discussione collegato all'originale su: https://www.mountainqrp.it/awards/show/?uid=sota_64e7af7f675d2&guest=true