I/TN-197 Monte Tombio - IK5VYZ/IN3 (09/06/2025)

Per il secondo anno passiamo una settimana di vacanza con base ad Arco in provincia di Trento. 

Ho lasciato a casa il mio fido zaino militare optando per un classico zaino da escursione molto meno pratico, ma che occupa meno spazio ed il contenuto ha un peso ridotto dai 12 kg ai 7,9 kg.

Quest'anno per motivi legati ad i postumi di una frattura alla caviglia della mia XYL di qualche mese fa, le poche attivazioni saranno con percorsi brevi e poco dislivello.

 Come prima attivazione ho scelto I/TN-197 Monte Tombio . Si raggiunge il paese di Campi e si segue le indicazioni per il Centro Sportivo Polivalente dove si parcheggia l'auto.

 Da lì è sufficiente seguire la strada all'interno di un bel castagneto per circa 2 km per un dislivello di poco più di 170 metri. La cima, che poi è un pianoro, si trova all'interno di un'area privata per accedere alla quale è necessario superare un cancello alla sinistra del quale si allarga la grata di metallo che impedisce l'accesso.  Ovviamente se avessi trovato qualcuno avrei chiesto il permesso per accedere, ma in questo caso ho azzardato.

Superato questo ostacolo si presentano qua e là i resti delle fortificazione austriache costruite all'inizio del novecento in previsione di attacchi da parte del Regno d'Italia per riprendersi il Trentino.

La zona di attivazione è anche zona di pascolo di capre e pecore e quindi disseminata di loro "ricordi" HI. Quindi meglio avere con se uno spry anti zecche.

Probabilmente il pratone si deve essere formato su materiale di riporto derivato dalla costruzione delle fortificazioni pertanto trovare un punto dove infilare il supporto della canna da pesca non è stato facile.

 Poi le operazioni sono state rapide in pochi minuti ho messo a log 11 QSO fra i quali un S2S con IK2LEY Fabio che era in HB9 e quindi non credo che siamo mai stati così vicini in linea d'aria

 

 


Questo è un argomento di discussione collegato all'originale su: https://www.mountainqrp.it/awards/show/?uid=sota_68486b48e795f&guest=true

Ciao Claudio,
intanto mi dispiace per la XYL, ma leggo che sta già recuperando.
Per quanto riguarda l’accesso all’area privata… andrebbe realmente capito se è realmente privata, soggetta a qualche diritto di passaggio, ecc. Talvolta certe limitazioni sopo apposte a buon diritto, altre volte meno. In questo caso, ammesso che non ci fosse qualche altra indicazione te la saresti potuta cavare con un “è un divieto d’accesso (veicolare). Pensavo fosse limitato ai veicoli”.
Relativamente alle zecche, abbondare è una saggia decisione. Fra l’altro, le zone 3 mi risulterebbero essere quelle a più alta diffusione.
Per il supporto della canna da pesca, non ti lamentare: senza fare tanta strada, anche a Monte Morello puoi trovare la stessa “fortunata” condizione.
Ma parliamo di radio: ho provato ad ascoltarti sia in 20 che in 40: niente da fare. Anche se, con te, bisogna cogliere l’attimo fuggente.
73
IW5ARK Stefano

Ciao Stefano,
quella specifica area relativa all’ultimo tratto prima di arrivare sulla cima del Tombio ho avuto conferma che è privata a tutti gli effetti, che comunque se sono presenti i pastori/contadini in genere non fanno problemi per far passare.

Come dice Roberto IN3NJB in quella zona le zecche si schiacciano con il martello da quante ce ne sono :smiley:

Si in effetti il mio stile di attivazione è Hit and Run :smiley: