I/LO-325 Monte Alben - IU2HEE (30/08/2023)

Il percorso

Partenza dal colle di Zambla dove ho parcheggiato l'auto (scoprendo poi che potevo ancora per almeno 10 minuti).

Prima parte nel bosco poi si esce e si arriva a una sella, o almeno così credevo, per scoprire che la "sella" vera ossia il passo della Forca è ben più avanti (e in alto). Arrivati al passo è possibile vedere la baita del Gioan: un bivacco costruito dentro una roccia a disposizione di chi ne avesse bisogno (nelle immagini c'è anche la vista a 360° dell'interno).

Da qui parte il sentiero per Escursionisti Esperiti che prosegue verso la cima passando sulle creste con alcuni passaggi molto suggestivi (e altri abbastanza stretti: in questi punti o io o lo zaino, ma entrambe insieme non  si passava!!).

Una volta in cima la vista è spettacolare!

L'attivazione

L'obiettivo dell'attivazione non era tanto fare radio quanto valutare il percorso e gli spazi sulla cima per capire se e quali attrezzature portare in una attivazione più "seria", ma già che c'ero qualche chiamata con la mini antenna (un semplice dipolo per i 2m) non potevo non farla. Ovviamente non mi aspettavo un gran che essendo una settimana particolare questa: tra chi torna al lavoro e chi parte per le ferie in pochi sarebbero in radio e come se non bastasse la frequenza scelta era occupata (una stazione IT9 che rientrava con la barca; non dava grossi problemi a me ma forse ha scoraggiato qualcuno dal collegarmi).

Radio: ICOM IC-705 Antenna: dipolo 2m


Questo è un argomento di discussione collegato all'originale su: https://www.mountainqrp.it/awards/show/?uid=sota_64ef4c5348851&guest=true

Bel video… (come sempre d’altronde) Complimenti