I/LO-270 Monte Purito - IK2LEY/P (01/11/2025)

Come ogni anno Novembre porta il SOTA transatlantic QSO Party, in cui gli attivatori europei cercano di collegare i corrispettivi nordamericani per fare S2S intercontinentali.

Nonostante il meteo non sia favorevole, scelgo di uscire lo stesso , destinazione Monte Purito, sopra Selvino, facilemente raggiungibile in 20 minuti di salita. Scelta dovuta anche al fatto di avere lo zaino pesante, 2 antenne e accessori, 3 batterie, oltre ad indumenti caldi.

Durante il viaggio in auto, prendo scrosci almeno 3 volte, l'ultimo a 10 minuti da Selvino, ma il radar meteo mi conforta.

Una volta in zona di attivazione, decido di montare solo la LW da 16 metri, per il momento. La mattinata mi vedrà diverse volte avvolto da nubi basse, mentre svolgo quella che è una "normale" attivazione SOTA, con chiamate e caccia ai S2S.

Visto che non piove, decido di montare la verticale, il solito stilo cinese, ma montato a poco più di un metro da terra, con 4 radiali da 350 cm circa, anch'essi sollevati da terra.

Comincia ad arrivare qualche segnale dagli USA. In 12 metri sento un attivatore che arriva con segnale comprensibile, aspetto che sfoltisca il pile-up di cacciatori europei e poi butto là un paio di "S2S"...Mi sente e completo il primo qso S2S transatlantico. Decido di rimanere in 12 a chiamare e metto a log qualche cacciatore USA. Poi sento un nominativo strano e me lo faccio ripetere più volte: D4BHU, Capo Verde, che mi saluta addirittura per nome: realizzo che deve essere Fredi, HB9BHU, che spesso è in giro per il mondo...Paese nuovo per il mio personale DXCC QRP. 

Chiamo anche in 10, e anche lì arriva qualche QSO USA, nel frattempo non trascuro i S2S "normali", con gli attivatori europei.

Per circa 3 minuti fa uno scroscietto di pioggia che mi getta nel panico: con la mantella copro radio e batterie, pronto ad una evacuazione rapida, ma per fortuna tutto rientra.

Verso le 16 sono un po' cotto, decido di smontare con 100 qso, di cui 53 S2S (5 USA, 1 VE)

Insomma, ho fatto bene ad andare, un bel modo per festeggiare la mia 800esima attivazione SOTA!

 


Questo è un argomento di discussione collegato all'originale su: https://www.mountainqrp.it/awards/show/?uid=sota_69071cee7337a&guest=true
1 Mi Piace

Carissimo Fabio,

grazie per aver caricato la tua attivazione! Ci sei mancato davvero!!

Prima domanda: ho visto che hai allungato la LW a 16 metri mi pareva fosse più corta prima..

Seconda domanda: la verticale “cinese” dalla foto non si capisce bene ma quindi il punto di alimentazione è sollevato da un metro da terra e poi da li partono i radiali da 3,5 metri. Come mai radiali da 3,5 metri? Se mi ricordo bene quelli sollevati dovrebbero essere risonanti con la banda prescelta.

Mi spieghi bene come utilizzi queste due configurazioni? Grazie in anticipo !

73

Ciao, la LW da 16 funzionicchia meglio in 60, quando ho tanto spazio monto questa. Ultimamente ho usato spesso anche quella da 10 metri

3.5 come compromesso, vanno bene per 15, 12 e 10 metri, senza dover ogni volta allungarli o accorciarli. L’accordo perfetto l’ottieni con la misura dello stilo.

Grazie Fabio,

quindi deduco che utilizzi accordatore anche sulla verticale. Corretto?

Assolutamente no, regolo lunghezza stilo

Caro Fabio, complimenti!
Ho una domanda pure io: la LW da 16m la completi con qualche contrappeso o solamente con il coax e choke sulla radio?

No choke, solo 1.5 metri di RG58 dopo il tuner LC… 5w non sono quasi mai abbastanza per crearti problemi di rientro RF. Provato qualche volta CP, senza apprezzabili differenze

1 Mi Piace