Il percorso
Monte Calvi si può raggiungere, venendo dalla Toscana, salendo in auto dalla SRT325 fino a Mercatale di vernio e poi lungo la SP2 per Gavigno. Superato l'abitato di Gavigno in direzione Fossato si trova arriva al Passo del Tabernacolo di Gavigno dove si può parcheggiare. Da lì si trova un sentiero CAI che sale sul poggio Roncomannaio e poi sul Monte delle Scalette e prosegue verso L'Eremo del Viandante. Da lì ci sono due possibilità : si sale fino alla Croce di Geppe e si prosegue sul crinale lungo un sentiero non molto battuto che sale in cima a Monte Calvi, o si prosegue in piano fino a Sasso Bibbio per poi tornare indietro e salire sul monte. IL secondo percorso è circa 1 Km più lungo ma con un dislivello più dolce e il sentiero è più visibile ( i segnali però sono praticamente assenti) . Per chi viene dall' Emilia, si arriva dal Bacino di Brasimone fino a Fontana Ca' del Boia e si sale fino a Sasso Bibbio. Il percorso e lungo e con un discreto dislivello ma ben segnato.
L'attivazione
La salita è stata piuttosto faticosa soprattutto fra Poggio Roncomannaio e le Scalette perché metà del dislivello è in quel tratto e salendo dalla direzione della Croce di Geppe il sentiero non si vede benissimo. Arrivato in cima ho steso l'antenna e c'è stato un attimo di panico.... il filo, molto sottile, si è spezzato all' altezza della bobina dei 40 metri, per fortuna ho rimediato riagganciando i due monconi e fissando il tutto con nastro isolante, che mi porto sempre dietro. Come sempre, qualche escursionista di passaggio si è soffermato a guardare...
La mattinata è andata piuttosto bene con diversi QSO in SSB ma soprattutto in CW ( grazie a tutti per la pazienza...vado piano soprattutto in ricezione), di cui ben 19 con solo 2.5 watt , ricevendo rapporti praticamente uguali a quelli che ricevevo con 5 W !
Radio: YAESU FT818ND Antenna: EnFed 20/40 metri autocostruita
Questo è un argomento di discussione collegato all'originale su: https://www.mountainqrp.it/awards/show/?uid=sota_6519ac658ff4e&guest=true