I-1681 Gruppo Antelao - Marmarole - Sorapis - IU3OJA (20/08/2023)

POTA I-1681 Gruppo Antelao - Marmarole - Sorapis

Questa domenica alcuni amici hanno organizzato una grigliata in Cadore, in una località in cui non ero mai stato "Praciadelan", vicino Calalzo di Cadore. Studio la mappa con l'App MQC e mi rendo conto che la destinazione della scampagnata domenicale è all'interno di un parco POTA, per di più che non avevo mai attivato prima.

Essendo il più vicino alla destinazione arrivo presto per "prenotare" la griglia e il tavolo, essendo la meta molto gettonata, soprattutto in questo weekend post ferragosto. Ho tempo così di montare l'antenna End Fed a V invertita in un prato nei pressi delle griglie e in 5 minuti sono pronto a iniziare l'attività. Come mi aspettavo data la posizione (un vallata chiusa e circondata su 3 lati da montagne dai 2000 ai 3000m) il telefono non ha copertura. Accendo la radio e sento i 40m molto movimentati, tanto da faticare a trovare una frequenza libera. La cosa mi rincuora perché, nonostante la posizione radiantisticamente pessima (vedere la mappa per capire quanto imbucata fosse), ho la speranza di poter mettere a log qualche QSO per l'attivazione del parco. 

Inizio le chiamate, sulla porzione bassa dei 40m, ma dopo svariati minuti di chiamate a vuoto mi rendo conto che per portare a casa l'attivazione avrei dovuto cambiare strategia (non potendo dedicare molto tempo alla radio): inizio così a collegare le stazioni che ascolto. Segnali veramente buoni in 40m, ascolto sia stazioni italiane che europee con segnali s9 e oltre, raccontando ai corrispondenti che sono in QRP portatile per l'attivazione del parco.

I doveri e le responsabilità di fuochista e grigliatore mi assorbono per il resto della giornata, riuscendo di tanto in tanto ad allontanarmi dalla griglia per spazzolare le bande e mettere a log qualche altro QSO. Condizioni veramente particolari in 20m ad un certo punto, in cui ascoltavo stazioni italiane molto forti (tra cui QSO 2xQRP con la zona 6) e poche stazioni europee con segnali deboli. Non so se, oltre al probabile skip corto, la mia posizione e l'antenna NVIS abbiano accentuato questo fenomeno.

Mi dispiace non essere riuscito a collegare amici di MQC (e passare loro questa referenza POTA) causa l'assenza di spot. È stata comunque una bella sfida attivare il parco in queste condizioni, in cui ho dovuto agire di strategia, rispondendo a stazioni che mi arrivavano bene e che non avevano pile-up, per massimizzare i collegamenti nel poco tempo a disposizione. 

Meta sicuramente consigliata per una scampagnata domenicale ai piedi del Gruppo delle Marmarole, ma per attivare questo parco mi sentirei di consigliare ad altri attivatori di cercare zone meno imbucate in fondo alla vallata chiusa.


Questo è un argomento di discussione collegato all'originale su: https://www.mountainqrp.it/awards/show/?uid=qrp_64e2421049ba9&guest=true
1 Mi Piace

Sempre bello vedere quei posti che tutto il mondo ci invidia! Complimenti anche per la grigliata, hi! :slight_smile:

73 de IWØHLE Johnny