I-0598 Riserva Naturale Acquerino - IU5RFA/P (08/10/2023)

Il percorso

La Riserva Naturale dell' Acquerino si raggiunge da Prato attraversando gli abitati di Montale, Fognano e Tobbiana , proseguendo su una strada asfaltata e tortuosa fino al Passo degli Acquiputoli.  Si prosegue poi in direzione Cascina di Spedaletto e poi verso Ponte a Rigoli, proseguendo per circa 600  metri in direzione del Rifugio dell' Acquerino ( ora dismesso) e svoltando a sinistra prima del rifugio, poi in direzione Collina verso la "Capanna la Lorenza", rifugio gestito dal CAI. Da lì parte in sentiero che porta in direzione di Poggio di Chiusolo, con diverse diramazioni. 

L'attivazione

Avevo programmato l'attivazione improvvisando dalla sera prima, partendo da Prato con la nebbia e il cielo coperto. Arrivato poco sopra Fognano la nebbia si è diradata  regalandomi una giornata estiva. Raggiunta la Capanna "La Lorenza" ho imboccato il sentiero CAI in direzione di Poggio di Chiusoli, fermandomi poi in un ampia radura nella faggeta, dove ho sistemato la canna da pesca per supportate l'antenna ( finalmente un posto con faggi abbastanza alti da non intralciare con i rami!) . Ero un pò scettico, reduce da un precedente tentativo andato a vuoto, ma si è scatenato ben  presto il pile up, e ho rimediato una sessantina di QSO, di cui una buona metà in CW.  Dopo circa tre ore, esaurita la batteria esterna , ho proseguito  con la batteria interna dell' FT8181, in CW in 15 metri, collezionando diversi QSO con rapporti più che soddisfacenti ( a quel punto lavoravo con soli 2.5 watt) da diversi corrispondenti negli USA.  

Radio: FT818ND Antenna: EndFed autocostruita per i 20m Antenna: EndFed autocostruita per i 15 metri


Questo è un argomento di discussione collegato all'originale su: https://www.mountainqrp.it/awards/show/?uid=pota_6522fadbc7a4b&guest=true

Complimenti… bella attivazione e grazie per il park to park