Domani, 6 ottobre, farò una escursione sul monte Calvi, la sommità più alta della provincia costiera di Livorno. Immagino di poter sperare su pensionati, turnisti e nullafacenti visto che è un lunedì Penso comunque di essere on air anche nell’ora di pranzo.
Attività in QRP nella tarda mattinata per il programma RADIOESCURSIONI ed ovviamente il nostro QRP, locator JN53HC - frequenze di chiamata 2m 145.500 - 6m 51.510 - 70cm 433.500 - potenza 5W. Sarò in ascolto su tutte e 3 le frequenze iniziando a chiamare dai 2m.
L’escursione serve a fare un sopralluogo sulla cima di monte Calvi, la più alta della zona costiera di Livorno, se tutto ok successivamente ritornerò per attivazione POTA/SOTA.
SPOT sui canali Telegram dedicati, durante l’escursione sarò tracciabile su aprs.fi come I5EKX-3 (sistema LoRa) ed una volta in cima anche come I5EKX-7 in APRS.
peccato che io non riesca a collegarti da qui: il Monte Calvi è stata forse la montagna da me più attivata nella mia vita, gode di un’apertura fantastica a 360 gradi e la sua vetta (non è facile individuare la vera cima con la croce perché di solito ci si ferma nelle pianure sommitali.). Ci ho fatto molti contest in 144 QRP. vincendone alcuni . Io salivo di solito dalle ultime case di Campiglia Marittima dalle quali partiva una strada sterrata che lasciavo quando mi rendevo conto che la vetta era ormai prossima per proseguire per uno dei tanti sentieri dei cacciatori. L’ultima volta risale asl 2010..
sono davvero contento che l’escursione sul Monte Calvi ti sia piaciuta. Io non ho mai voluto raggiungerlo dal versante che hai scelto tu per via del dislivello eccessivo. Grande vetta. ottima per le bande alte. Mi hai riportato indietro di tanti anni … https://www.mountainqrp.it/awards/show/?uid=sota_68e3f10ed1956