Il percorso
Passo Godi è uno dei più famosi valichi fra le famose località turistiche di Villetta Barrea e Scanno. Si raggiunge da percorrendo la comoda strada asfaltata SR479 Sannite, molto amata dai motociclisti.
L'attivazione
Quando arriva un nuova (e tanto attesa) radio in dotazione è sempre un bel momento, anche se personalmente sono più eccitato quando la cosa succede per le antenne.
Il caro collega Andrea IU0DUM infatti ha ancora nell'imballo una fiammante FTX1 Yaesu. Bisogna battezzarla. Così mi coinvolge nell'attivazione del Passo in una fresca mattina di fine estate (sembra il titolo di un film della brava Lina Wertmuller).
Dopo essere entrati in zona 6 e raggiunto il luogo, ci appostiamo nei pressi di un rifugio sfruttando la poca deviazione dalla strada principale. Cavalletto dimenticato, sfruttiamo un piccola struttura in ferro per sorreggere la canna da pesca per la verticale filare, che poi, sempre per test comparativo, usiamo per la seconda canna da pesca per utilizzare la mia collaudata end-fed.
Tutto bello? mica tanto, scarsa propagazione e nella gola sembra difficile farci sentire. Con non poca fatica riesco a mettere a log 6 qso. Nessun aiuto da spot e sistemi telefonici che, almeno in fase di startup aiutano indubbiamente. Ma facciamo radio e non deve essere una regola ne una scusa. Tecnicamente, nessun problema, ma 1 qso di media all'ora è dura da mandare giu.
Giudizio sulla nuova FT-X1?
Avevamo a disposizione anche IC705 e il mio fido FT818ND. Bella concorrenza (specie per 705); giudizio rinviato....ma si sa le radio sono tutte belle. Quindi nessun problema.
Buona fine estate a tutti de IU0PXN.
Radio: YAESU FT-X1 Field / ICOM IC-705 Antenna: Cdp 12mt Antenna: End Fed 13mt Accordatore: MFJ QRP per cdp
Questo è un argomento di discussione collegato all'originale su: https://www.mountainqrp.it/awards/show/?uid=dvi_68aab7a27378d&guest=true