Il percorso
La salita al rifugio Fraccaroli può essere fatta da diversi percorsi, io ho scelto il più panoramico a mio avviso: in auto fino al rifugio Revolto e poi a piedi per 850m di dislivello e due ore e mezza di durata passando per il rifugio Pertica e dopo dal sentiero diretto che arriva in rifugio in cima al monte Carega.
L'attivazione
L'idea iniziale era di partecipare al Sabato al field day rifugi in HF e la Domenica al contest Alpe Adria in VHF ma purtroppo il mio sherpa era indisposto e quindi sono dovuto salire da solo non avendo trovato un sostituto, ho scelto quindi di portare su una sola antenna: il dipolo rotativo per le HF.
Ho avuto molta fortuna con il meteo, sono partito da Udine con la pioggia torrenziale, pioggia che mi ha accompagnato fino a Soave, appena uscito dall'autostrada ha per fortuna smesso e non ha ripreso fino a quando mi sono messo in auto per il rientro il giorno dopo.
La salita non presenta particolari difficoltà, tutti sentieri facili e accessibili. Una volta al rifugio ho trovato un clima quasi invernale, temperature inferiori ai dieci gradi, cielo coperto e nuvoloni bassi tutto attorno. Ho montato il dipolo rotativo sulla terrazza del rifugio fra due panche e ho iniziato le chiamate. Con qualche difficoltà sono riuscito a mandare uno spot e fare qualche QSO in quaranta metri per poi passare in venti dove le condizioni erano leggermente migliori (ma un certo rumore di fondo probabilmente causato dal generatore del rifugio). Riesco a fare qualche QSO anche in venti prima che un improvviso vento furioso scaraventi l'antenna oltre il parapetto per poi schiantarsi sul recinto del povero cane del rifugio! Risultato: una delle due fruste estensibili gravemente danneggiata... L'antenna comunque funzionava ancora e dopo averla ben controventata sono andato avanti fino a che l'ipotermia non ha cominciato a farsi sentire (non avevo mica portato vestiti invernali essendo Agosto...). Fine attivazione a 11 collegamenti e poi tranquilla serata in rifugio con stufa accesa e poi nanna presto!
Radio: Icom IC-705 Antenna: Dipolo rotativo Buddipole
Questo è un argomento di discussione collegato all'originale su: https://www.mountainqrp.it/awards/show/?uid=dri_64d0bd57a8b0a&guest=true