DRES-FV010 Monte Piedimonte / Podgora - IW3SOX (07/03/2024)

Secondo test con antenna leggera da una referenza radio e storia, un colle chiamato Calvario dai soldati che duramente lo hanno conquistato durante la grande guerra, tutta la collina è zona monumentale, con ruderi di antiche chiesette, croci e monumenti ai caduti. Io mi sono piazzato sotto all'obelisco che si trova nel punto più alto per testare nuovamente la verticale minimal, questa volta cambiano il set di radiali e utilizzando la bobina della MP1. Anche questa volta niente da fare per i quaranta metri, l'antenna risuona ma con stazionarie troppo alte, fatto bizzarro visto che di solito le stazionarie più elevate me le sono sempre trovate sulle bande più alte e non il contrario, oggi dai dieci a venti metri risonanza perfetta su tutte le bande, appena iniziavo a scendere con l'accordo i ROS saliva progressivamente.

Ho comunque macinato un discreto numero di collegamenti e passato una bella mattina in mezzo alla natura e ai riders che provavano i percorsi di enduro MTB che scendono dal colle, salendo e scendendo un sacco di volte e fermandosi a lanciare qualche bastoncino a Pera una volta tornati su.


Questo è un argomento di discussione collegato all'originale su: https://www.mountainqrp.it/awards/show/?uid=dres_65e9f4f4cf73f&guest=true

Ciao Elio,
ho letto tutte e due le tue relazioni. Il problema li è il cemento/asfalto dove hai steso i radiali. In quei casi devi per forza metterli risonanti (anche a 30 cm da terra basta) perchè i radiali stesi devono stare su un terreno che conduttivo. L’asfalto non lo è, Per questo hai avuto quei risultati che sembrano bizzarri ma sono assolutamente normali.
Se li mettevi sul prato problemi non ne avevi.
My two cents !
73
Raffaele