DRES e prima Guerra Mondiale

Ho notato che si possono referenziare prevalentemente avvenimenti o monumenti della seconda guerra Mondiale.
Ma per la prima? Mi è sfuggito qualcosa o questa categoria non è contemplata?

1 Mi Piace

Bhe… Se guardi la linea del fronte della prima guerra mondiale troverai solo referenze di questo periodo…

La prima guerra mondiale è stata prevalentemente una guerra di posizione pertanto buona parte delle referenze sono concentrate nella linea del fronte… Ammesso che vi siano stati OM a richiederle.

Inoltre il Diploma Radio e Storia ha eridato attraverso il precedente manager Vitaliano @I3NJI le referenze del “Diploma 100 anni della grande guerra”.

Di fatto per il diploma DRES qualsiasi luogo che testimoni la storia dell’uomo è referenziabile, pertanto tutto rimane alla sensibilità dell’ attivatore e del manager del diploma stesso, Stefano @IK4UXA

2 Mi Piace

Grazie per la risposta
La mia domanda scaturiva dal fatto che nella pagina di inserimento di nuove referenze, nella casella a discesa non vedo, ad esempio “Monumento celebrativo 1^ Guerra Mondiale”. Forse è una dimenticanza…

1 Mi Piace

Abbiamo:

  • Manufatto 1 Guerra Mondiale
  • Sito / eventi 1 Guerra Mondiale.

Però hai posto una osservazione interessante, mentre abbiamo la catogoria
“Sito celebrativo 2 guerra mondiale” non abbiamo il corrispondente per la prima guerra mondiale.

Risolveremo questa incongruenza, nel frattempo consiglio di chiedere eventuali referenze di questo tipo sotto la categoria “SITO/MONUMENTO CELEBRATIVO” generico.

Grazie!

2 Mi Piace