Attivo da JN61GP da casa (80m slm) anche se sono quasi certo di non riuscire a collegare soci MQC,
Invito chi non si è ancora misurato in una simile esperienza di leggere l’utilissimo articolo scritto da Marco IU2HEE nell’Agosto dello scorso anno, ed i commenti aggiunti. https://www.mountainqrp.it/wp/cosa-puo-insegnare-un-contest-vhf/#comment-22
Stamani due colleghi della Sezione ARI sono venuti per aiutarmi a mettere su la Yagi che era in attesa da molti mesi. https://forum.mountainqrp.it/t/modifica-yagi-diamond-10-elementi/555/7
Ho potuto fare il paragone con la delta loop che, ovviamente, ha performance inferiore alla Yagi, ma comunque ben oltre quanto io mi aspettassi: un buon punto S in meno.
Ho trovato una propagazione fantastica con la Sicilia; ecco come arriva il beacon di Alcamo (TP) “67LX TAT I Q9GD/BJM67LXIQ9GD/BJM67LXIQ9GD/BJM67LX” quasi senza noise sotto, e perfettamente decodificato anche con la delta loop. Speriamo di trovare la stessa propagazione domenica in 144 MHz.
Nel QSO, come rapporto passare: Rapporto RS(T), progressivo, WW Locator a 6 digit e sigla provincia da cui si trasmette.
P.S, a contest terminato (ho operato una sola ora con 5 w da casa) solo otto QSO ma posso dire che l’antenna si è comportata più che bene
Ciao Roberto,
ho letto delle tue difficoltà ormai enormi per farti capire e quindi della tua rinuncia a proseguire nel contest. Ho pensato che forse potresti usare questo servizio:
Ho visto che decodifica molto bene la voce dal testo. Se metti questa stringa nel campo e poi provi a fare converti sentirai che non è affatto male:
CQ CQ CONTEST, CQ CQ CONTEST, IU2OQK , IU2OQK, CHIAMA E ASCOLTA, CAMBIO
Le virgole servono a mettere una pausa. Puoi poi regolare la velocità della voce ed il pitch vocale.
Lui poi ti genera un file MP3 e puoi fartene uno per ogni risposta. Unico problema resta il progressivo dovresti generare tanti mini file quanti numeri progressivi vuoi dare. E poi cliccarci sopra. Forse è un casino lo ammetto ma se ti alleni un pò magari puoi ancora divertirti.
Raffaele, sfondi una porta aperta. Io ho già diversi messaggi vocali creati usando “text to speech” ma l’unico problema che trovo è la difficoltà di selezionarli adeguatamente e soprattutto con le velocità richieste in un contest.
Comunque ci sto lavorando e per il CQ ho recuperato la chiamata registrata una decina di anni fa quando facevo WxM alla grande e la voce era ancora a posto. Se son rose fioriranno. La “tigre” è dura da morire.