Cammino della VIA Vandelli Aprile 2025 attraverso le Alpi Apuane

Lunedì 7 Aprile, inizio ( :crossed_fingers: )il Cammino della Via Vandelli, sono 170 Km, tra Modena e Massa percorrendo la settecentesca Via creata da Domenico Vandelli, (cartografo e ingegnere ) per collegare i Ducati di Modena e Massa. Il percorso è impegnativo e arriva quasi a 5400m di dislivello positivo complessivo, affrontando anche il passo del Lagadello sul crinale tosco-emiliano e il passo della Tambura tra le alpi Apuane, entrambi a 1620 m di quota. Cammino che percorrerò con Radio HF al seguito. Questo il setup che utilizzerò: RTX QMX, tasto telegrafico, antenna endfed 40-10, alimentatore LIPO. Penso di riuscire a contenere il peso della radio e degli accessori sotto i 2 Kg per questo cammino, con l’obbiettivo di migliorarlo ulteriormente per i prossimi cammini. Utilizzerò i log: PoLo e Smart Logger dal telefono e l’applicazione Messanger Garmin per il collegamento satellitare nel caso non ci fosse il collegamento telefonico.

Di seguito la foto del setup RADIO HF/CW.

Nel corso del cammino diviso in tappe spero di potere attivare il Rifugio Nello Conti per il DRI e i passi della Tambura e Lagadello passi per il DVI del Mountain QRP Club, oltre a due Referenze POTA IT-0923 Parco Alpi Apuane e IT-1535 Sasso Tignoso che attiverò sempre in QRP. Considerate le tante variabili che potenzialmente troverò nel corso del cammino ( meteo avverso, stanchezza, difficoltà logistiche ) non posso ora garantire ed informarvi sulle tempistiche delle attivazioni, che comunque annuncerò via Cluster.

Grazie anticipatamente per l’aiuto e il supporto che mi darete!

IK3SVT Antonio ik3svt@gmail.com

1 Mi Piace

conterei di darti la caccia per l’intero cammino, sempre che tu possa uscire anche in SSB

Io mi sono limitato a fare il tratto da Resceto (punto di attacco proveniendo da Massa Carrara) al Passo Tambura in un solo giorno dalla mattina alla sera a fine Settembre 2023 e ti assicuro che la sera la stanchezza si sente. Avevo intenzione di attivare il passo Tambura ma ci ho rinunciato perchè era domenica ed era pieno di gente e droni. Inoltre ero un pò preoccupato per il ritorno…
Fai molto bene ad affrontarla in Aprile, a mio avviso in estate è veramente proibitiva non tanto per lo sforzo fisico ma per le ore al sole.
Portati acqua sufficiente ed anche un filtro per l’acqua che trovi durante il percorso, mi pare che dietro il Nello Conti ci sia un punto di presa dell’acqua che sgorga dalla montagna ma non é chiaramente una sorgente. Tutto il resto é a secco. Se ti serve a Resceto c’è possibilità di dormire in una piccola locanda in paese che ha qualche camera. A mio avviso ti sconsiglio di fare a piedi la strada Resceto->Massa, è una stradella asfaltata infossata nelle montagne, pieno di macchine e camion che vanno come dannati, niente di piacevole e sicuro. Se hai bisogno di altre informazioni del tratto che conosco sono qui.

1 Mi Piace

Ciao Roberto! purtroppo devo rinunciare alla SSB per questioni di … peso ! magari ci ascoltiamo in VHF/UHF

Ciao Filippo! Complimenti. Anche io sono un camminatore, ma DOLOMITICO e abituato a lunghe camminate in quota. L’ultimo cammino ( quello di San Benedetto ) l’ ho fatto a doppia tappa ( media 40 km/die ) con uno zaino da 17 Kg. Questo percorso dovrei farlo in compagnia e questo mi rallenterà un pò… Grazie delle info, sto tenendo sott’occhio le temperature in quota… poi spero in un meteo favorevole…