Aree Wilderness: una nuova sfida per MQC?

Mi sono imbattuto in questa associazione che nasce in USA ed ora è presente in Italia.

Si occupano di individuare e quindi poi preservare, delle aree dove soltanto la natura ha modificato e modificherà il paesaggio. Quindi ad effetto neutro dell’uomo. Per ora in Italia ne sono state censite circa 60. Due in Lombardia. Sarebbe bello crearle come referenze per le attivazioni. Molto sfidanti !
73

3 Mi Piace

Essendo aree tutalate forse hanno le caratteristiche per essere referenze POTA @IU5KHP cosa dici?

Interessante! Un altro interessantissimo modo per valorizzare il territorio, seguo.
Carlo.

1 Mi Piace

Certo.
E di referenze di questo tipo, ovvero Wilderness Area ce ne sono già.
Ad esempio la Valmontina I-1359 è uno di questi.

Poi però non piangete se in tali luoghi non prende il telefono per mandare spot! :grimacing:

1 Mi Piace

E quella di risolvere il problema della mancanza di copertura è un’altra sfida che risolveremo prima o poi

Mi sembra che si riesca a farlo via radio. Ora non ricordo più se Simone aveva pubblicato qualcosa a riguardo.

Ah si queste sono zone difficilmente accessibili. Giustamente.

Io le volte che non ho avuto copertura telefonica per spot, me li sono fatti mettere da chi mi collegava e (per ora) me la sono sempre cavata. Nel senso che i QSO li ho fatti.
Ovvio che dipende anche dalla propagazione, ma… nel nostro gioco che anche il fattore Q :nerd_face: