Antenna 2m "toccata e fuga"

Secondo me sopporta pochi milliwatt. Prova a mettere potenza minima in uscita ad 817. E vedi se fa lo stesso effetto. Mi pare siano 500 milliwatt

1 Mi Piace

non vorrei che il tappo si bruciasse, la valutazione della potenza sopportabile va valutata secondo la propria esperienza. Inoltre non so la funzione SWR dell’817 dà risposte valide anche con 0,5 W, ma non credo proprio.

1 Mi Piace

Grazie del soccorso, consigli!
Per non rischiare vedo di procurarmi un carico fittizio!

ottima decisione Stefano, un minimo di attrezzatura è indispensabile per un radioamatore autocostruttore.

1 Mi Piace

Buongiorno Amici, Colleghi Ham!
Qui Nord Verbano acqua a catinelle…
Aggiorno stato SWR-meter 817 a 144/430 Mhz, dopo intrepida attesa consegna carico fittizio (Bird modello 8135 fino a 4GHz), nuovamente SWR quasi a fondo scala su entrambe le bande (verifica HF su tutte le bande tra 1:1.1 a 1:1.2); dato la giornata fredda e piovosa dopo pranzo mi armo di istruzioni radio e ricerche varie nel web…devo arrivare a risolvere e capire cosa ha bisogno 817… altrimenti la vedo dura ad attività MQC ( e non vedo l’ora) non ho alcuna intenzione di friggere la radio… Buona domenica a tutti e buoni DX!!!

Stefano, i suggerimenti che ti ha dato Simone QEZ sono più che azzeccati.
Quella “R” sul lato destro dello schermo può in effetti non essere notata …
Il fatto che tu stia per ricevere il carico fittizio ti aiuta certamente, anche se la testa al toro sarebbe stata la disponibilità di un ROSmetro, strumento per me indispensabile al pari del carico fittizio.
Provare il rosmetro interno utilizzando entrambe i connettori di antenna dell’817 almeno risolve in parte le problematiche interne all’817, visto che i percorsi elettrici sono differenti.
Aggiungo un’altra banalità: ma tu il controllo ohmico del cavo lo hai fatto ?
Aggiornaci per favore.

1 Mi Piace

Buongiorno a tutti e nuovamente grazie per la Vostra disponibilità!!!
Certamente, verificato ohm coassiale con VNA e tester, tutto nella norma!
Verificato antenna selezionata Rear (come indicato da R a destra LCD), effettuato prove anche con Rosmetro, stesso risultato dato da VNA!
A questo punto non mi resta che l’ultima mossa, è portare in assistenza per un bel check up…