Alpe Adria dal mare
Mentre inizio a scrivere questa breve relazione sul contest di oggi questo è ancora in corso e i partecipanti stanno cercando di recuperare gli ultimi punti grazie ai ritardatari.
Ricordo quando facevo l’Alpe Adria sul serio dalle montagne ed il pomeriggio era sempre difficile trovare qualcuno non ancora collegato.
Sarebbe un occasione da non perdere per me, ma francamente non mi interessa rimanere in aria.
Sapendo delle scarsissime possibilità per me, viste le condizioni di lavoro e particolarmente la mia posizione, questa mattina mi interessava poter collegare i soci che sapevo essere in attività.
Il primo ovviamente è stato Raffaele IU2OQK dalla vetta più alta dell’Isola d’Elba. L’ho collegato mentre lui era a caccia di siciliani ed infatti mi meravigliavo come mai il suo segnale fosse così basso. I 100 mW dichiarati non giustificavano un S2 al limite …. ma poi quando mi ha chiamato con l’antenna su di me, l’SMeter ha segnato un S9 pieno.
Poi mi sono messo a caccia di Nicola IN3EYY dal Monte Toraro; sapendo che usciva in QRP sarebbe stato folle cercarlo random e quindi l’ho cercato via chat, pregandolo di fare il puntamento verso JN53GC.
Anche se le speranze erano davvero poche alla fine ci siamo riusciti; non solo, ma l’ho seguito per diversi minuti mentre faceva man bassa di stazioni toscane. Ho interrotto l’ascolto mentre passava il progressivo 082 ! Davvero notevole !
Ultimo QSO con il nostro socio QRO IK4LFI che arrivava a bombarda dalla postazione di IK5AMB che stranamente oggi non era presente. JN54FF è davvero una delle migliori postazioni per le VHF in Toscana.
Tutto sommato, sono soddisfatto, anche se mi sono mancati gli altri soci presenti: se fossero stati raggiungibili via Telegram avremmo potuto tentare.
Questo è un argomento di discussione collegato all'originale su: https://www.mountainqrp.it/awards/show/?uid=qrp_64cf8b767836f&guest=true