POMEZIA - IK0BDO (15/06/2025)

L'organizzazione di un Contest VHF non è cosa da poco:  c'è è innanzi tutto la necessità di capire se si è in  grado di assumersene l'onere di gestirlo, quindi convincere il manageriato ARI VHF dell'utilità, interesse  riscuotibile ed obiettivi che esso propone, non ultimo far aggiornare i "logger" ed il Robot ARI. Questo è stato il nostro 1° MQC Contest ed occorreva dimostrare con la sua partecipazione che la novità  era ben gradita dal mondo dei radioamatori appassionati a questa attività. Io non potevo certamente mancare, se non altro per aggiungere un solo log a quanti, ipoteticamente,  sarebbero stati ricevuti. Ho partecipato in QRP la prima ora, riscontrando subito un'ottima propagazione via mare, dalla Sicilia e Calabria  da dove i segnali in QRP arrivavano come locali. Oltre un'ora non sono potuto andare per scarsa resistenza fisica (alla mia età e nelle mie condizioni, sic !)  effettuando solo nove QSO, ed inviando subito il mio il mio log al Robot per primo, in assoluto.  Mentre gli altri concorrenti continuavano a macinare QSO, tutta l'attività che è seguita è stata quella di monitorare  costantemente il Robot per verificare la partecipazione, che per me è stata ben oltre le mie più rosee aspettative. Al momento di scrivere questa relazione i logs sfiorano la cinquantina, quasi suddivisi fra QRO e QRP,  con una leggera preminenza di questi ultimi. Fra le stazioni QRO non si vedono ancora i "big" del settore, forse perché non credevano loro in un  successo alla prima edizione, ma avranno modo di ricredersi il prossimo anno. 

Condizioni:

Yaesu FT817  Pwr 5W

Antenna Yagi 6 El HM  


Questo è un argomento di discussione collegato all'originale su: https://www.mountainqrp.it/awards/show/?uid=qrp_684fd3aed783c&guest=true
1 Mi Piace

Ciao Roberto con Piacere vedo di essere stato il tuo Best-Dx con quasi 500 km! 73 de Alex IK8YFU

Alessandro tu se il mio best DX con 916 KM tutti e due in QRP !!!
Memorabile !