Il percorso
Parcheggiata l'auto in località Rusio io e il buon IZ2KRX iniziamo la salita alle 6.50, ci aspettano 1000m di dislivello e 6 km.
La prima parte di salita si svolge su una strada sterrata a tratti cementata che passa per la baita Pozzetto e arriva alla baita Campo. Dalla baita campo (1500 m) parte il sentiero che risale il canalone che porta alla cima campo, 450 m di dislivello con pendenze importanti.
Ed ecco arrivare le nebbie... L'ultimo pezzo è un pratone che porta alla croce, troviamo subito la traccia del sentiero grazie al fatto che l'erba alta evidenzia il punto di passaggio con erba bassa, ma la croce della cime si vede solo una volta giunti a destinazione.
L'attivazione
Arrivati in posizione ore 9.10 montiamo la yagi 5 elementi e iniziamo a spazzolare la banda. Prima facciamo i "big" poi iniziamo a cercare i segnali "nascosti" e quasi subito sentiamo una zona 0 che arriva abbastanza basso, cerchiamo di capire il call ed era IW0HLE. Tento di chiamarlo più volte, ma non mi sente. Gli scrivo per chiedergli di puntare le sue antenne su di me, ma lo erano già... insomma nulla da fare. Un peccato ci diciamo io e Carlo.
Proseguiamo e tra un QSO e l'altro mettiamo a segno comunque la zona 0 con I0FHZ.
Uno spot sulla nostra chat permette a IK0BDO/5 di collegarci, un segnale bassissimo con molto QSO. Cerchiamo di cogliere i rapporti di scambio, speriamo di non aver sbagliato.
Il contest procede ancora per un po' poi alle 10.11 SUCCEDE !!! Spazzolando la banda mi fermo su una frequenza appena impegnata da una stazione che presumibilmente stava facendo chiamata, intanto che aspettiamo il prossimo "CQ" io e Carlo stiamo chiacchierando del più e del mento quanto sentiamo "...IT9..." potete immaginarvi lo sguardo nostro, afferro il PTT e attendo la prossima chiamata: "CQ CONTEST IT9ELM". Non credo di aver atteso più di qualche millisecondo tra la fine della chiamata e la mia risposta (sa mai che quell'attimo fuggente fugga per davvero). Alla fine portiamo a casa il QSO (degnamente oserei aggiungere), 917Km un record personale.
A seguire non è mancato IU2OQK con 100mW (da Bergamo a 30Km da noi)
Alla fine alle 10:38 ultimo QSO, chiudiamo tutto (sempre in mezzo alla nebbia) e iniziamo la discesa.
Radio: ICOM 705 Antenna: Yagi 5el
Questo è un argomento di discussione collegato all'originale su: https://www.mountainqrp.it/awards/show/?uid=qrp_64bd19ee2c040&guest=true