Monte Arcibessi, Chiaramonte Gulfi - IT9JLZ (24/06/2023)

Il percorso

L'idea iniziale è quella di raggiungere l'hypogeum che si trova nelle vicinanze dell'area attrezzata Arcibessi, a circa 10km dal centro abitato, attraversando in bicicletta un percorso che si snoda prevalentemente all'interno del bosco. Purtroppo, una volta arrivati sul posto, scopro che le condizioni sono ben diverse da quelle che mi aspettavo, il tavolo che speravo di poter utilizzare durante l'attivazione risulta gravemente danneggiato, e lo spazio non consente di posizionare agevolmente antenne. Decido quindi di spostarmi verso il primo luogo utile nelle vicinanze, con spazi adeguati e soprattutto la presenza di alberi che possano offrire riparo dal caldo sole siciliano.

L'attivazione

Scelta l'area in cui fermarmi per iniziare l'attività, cerco la migliore collocazione per installare un'antenna long wire costruita qualche giorno prima (e mai testata), ma dopo alcuni sfortunati tentativi, decido di utilizzare una soluzione differente, già collaudata nei giorni precedenti, una quarter-wave vertical per la banda dei 20 metri. Con non poche difficoltà, in circa un'ora, riesco ad ottenere 6 QSO, con un setup un po' improvvisato e instabile.  Diversi gli errori di valutazione durante tutta la mattinata, principalmente dovuti alla mia inesperienza, che sicuramente però serviranno a progredire e migliorare durante le prossime attivazioni.

Radio: uSDR+ (red corners) Antenna: Quarter-wave vertical

 

 


Questo è un argomento di discussione collegato all'originale su: https://www.mountainqrp.it/awards/show/?uid=qrp_649765136a712&guest=true

Bravo Giovanni!

Se riesci ad ottimizzare la tua antenna nonostante avrai sicuramente grandi risultati!

Continua così.

1 Mi Piace