Monte Cimone
(doveva essere il Becco di Filadonna, ma va bene lo stesso)
In questi giorni sono solo a casa con la XYL , tutti e tre i miei figli sono ai campi Scout. Volevo cogliere l'occasione per portare mia moglie al Becco di Filadonna.
Partiti da casa non prestissimo, ci accorgiamo subito che non è la giornata giusta. Sembra che tutti abbiano avuto la nostra stessa idea, andare in montagna. Per arrivare alla partenza della nostra escursione dobbiamo attraversare il Passa della Fricca: oggi vorrebbe dire passare la giornata in auto.
Cambiamo pertanto destinazione al volo, evitando di avvicinarsi in auto alle montagne: decidiamo di salire al Monte Cimone direttamente dal fondovalle.
L'idea è buona, in un attimo parcheggiamo l'auto e iniziamo la salita lungo la Via degli Alpini. Sarà una escursione in buona parte solitaria, troveremo persone sono in prossimità della cima.
A rendere però impegnativa questa escursione sarà il clima: partendo dal fondovalle il caldo è molto intenso, soprattutto al rientro.
Attivazione
Porto con me ancora la Doublet. Commetto ancora lo stesso errore della scorsa attivazione: in 20 metri dimentico di riportare la potenza a livelli "consoni" e chiamo con meno di 1 watt. Faccio questo sia in SSB (nessun QSO) che in CW (qualche QSO riesco a farlo). Non rimango molto alla radio per non fare stancare la XYL, nella speranza che mi accompagni più spesso.
Stazione
- IC 705
- NorCal Doublet in versione MQC Doublet
Questo è un argomento di discussione collegato all'originale su: https://www.mountainqrp.it/awards/show/?uid=sota_64df28abcfe25&guest=true