il fatto è che il balun 1:49 avvolto in aria aveva un ROS efficiente tanto quello del balun poi avvolto su ferrite, sulla banda dei 40 metri, quindi l’adattamento di impedenza sembrava esserci.
Il campo magnetico disperso (per il balun in aria) sono d’accordo che non finisce in calore, ma quell’energia se ne va direttamente in etere senza passare per l’antenna che la sfrutterebbe meglio. Ecco cosa intendevo dire.
Mi ripropongo di effettuare le misurazioni fra qualche settimana a casa, su un carico ohmico e strumentazione più adeguata.